Scatta domani un Giro del Trentino grandi stelle

DONNE | 14/06/2013 | 16:50
Si aprirà domattina alle 9.30 con una inedita cronosquadre la 20/a edizione del Giro del Trentino Internazionale Femminile, che nel pomeriggio vedrà impegnate le 129 atlete al via in una frazione in linea con partenza ed arrivo a Termon di Campodenno, paese natio dell'iridata juniores 2009 Rossella Callovi.
Due semitappe di ottimo spessore tecnico, in particolar modo la prova contro il tempo del mattino, che prenderà il via da Revò, in Val di Non, e si concluderà a Lauregno, in nome del tradizionale sconfinamento in provincia di Bolzano. Saranno 11,500 i chilometri da percorrere, gli ultimi tre di impegnativa salita, ricordando che il tempo di squadra verrà preso all'arrivo della terza concorrente. Sarà pertanto interessante capire quale potrà essere la tattica di gara dei vari team, che probabilmente sacrificheranno alcune atlete nei primi 8 chilometri, comunque ondulati, per poi preservare le tre atlete più in palla per l'impegnativo finale.
Tra le big annunciate spicca sicuramente la Orica-Ais della svedese Emma Johansson, che la scorsa settimana ha trionfato alla Emakumeen Bira (corsa a tappe spagnola) e sembra godere di ottima forma. In Spagna, però, si è difesa alla grande ed ha vinto l'ultima frazione l'atleta piemontese classe 1991 Elisa Longo Borghini, che potrà sicuramente lottare per il successo finale della 20/a edizione della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo di Juri Tiengo. In squadra con lei, alla Hitec Products, c'è un'altra promessa del ciclismo italiano, la maglia bianca di miglior giovane al Giro del Trentino 2012 Rossella Ratto, con gli occhi puntati anche alla Specialized dell'americana Evelyn Stevens. Tra le altre azzurre al via, infine, c'è grande interesse per la prova di Noemi Cantele e della “sua” BePink, nonché per quella di Tatiana Guderzo (MCipollini) e della campionessa italiana Giada Borgato (Pasta Zara).
Nel pomeriggio sempre di domani, poi, ci sarà la seconda semitappa di giornata, un omaggio all'atleta trentina Rossella Callovi, tornata quest'anno alle competizioni dopo una stagione travagliata. La frazione avrà partenza ed arrivo a Termon di Campodenno e in totale saranno 88,800 i chilometri da percorrere, con il tracciato che si svilupperà in gran parte nella suggestiva Piana Rotaliana, a precedere l'ascesa conclusiva (e decisiva) verso il traguardo di Termon.
«Il percorso della cronosquadre Revò-Lauregno è paesaggisticamente splendido, ma altrettanto duro – spiega la Callovi – e non sono molte le squadre ad avere tre scalatrici in grado di tenere alto il ritmo su una salita come quella di Lauregno. Ci sarà da fare fatica. L'arrivo a casa mia? Sarà sicuramente emozionante, ma purtroppo non sono al top della condizione: posso solo promettere che ce la metterò tutta».
Domenica, invece, il gran finale verrà servito a Sarnonico, con una frazione impegnativa di 103,800 km con partenza dal suggestivo Santuario di San Romedio, nel Comune di Coredo, dove sarà impegnato a garantire la necessaria sicurezza alle atlete anche il locale corpo dei Vigili del Fuoco Volontari.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024