Record di adesioni per la gara di Montemagno d'Asti

JUNIORES | 12/06/2013 | 16:01

A poco meno di 20 giorni dalla data di effettuazione, sono già 150 i corridori iscritti al 2° G.P. Francesco Roberto – 14° Memorial Luigi Bocca, la gara ciclistica riservata agli Juniores della Federazione Ciclistica Italiana che andrà in scena domenica 30 giugno a Montemagno d’Asti. La particolarità di quest’anno è che, in omaggio alle origine monferrine del nuovo Pontefice, nella fase iniziale la gara transiterà “sulle strade di Papa Francesco”.  “Il ritrovo dei corridori e le operazioni preliminari – spiega il giornalista Franco Bocca, organizzatore della gara con il supporto tecnico della Asd Borgonuovo Collegno – avverrà come sempre in mattinata a Montemagno in piazza Umberto I. Alle 12,30 gli atleti effettueranno il trasferimento ad andatura turistica fino a Portacomaro, il paese da cui nel 1929 i genitori del futuro Papa emigrarono alla volta dell’Argentina. Sulla piazza principale di Portacomaro i corridori troveranno ad aspettarli il Sindaco del paese Valter Pierini e il Vescovo di Asti Monsignor Francesco Ravinale, che impartirà la benedizione a tutta la carovana”. Dopo il via ufficiale, che verrà dato alle ore 13, la corsa punterà su San Desiderio e Grana prima di far ritorno a Montemagno, dove i corridori imboccheranno il circuito tradizionale del Memorial Bocca, che tocca i comuni di Viarigi, Refrancore e Castagnole Monferrato, con due passaggi intermedi sulla salita di Santo Stefano per transitare davanti al piccolo Cimitero dove riposano le spoglie di Francesco Roberto, l’ex campione di ciclismo e poi gemmologo di fama internazionale che tanto ha contribuito al rilancio di questa gara. Il tracciato misura 114 chilometri ed il monte-premi è, come al solito, ricco e imponente. C’è poi un premio davvero speciale per la mamma del vincitore, un prezioso monile d’oro e brillanti di grande valore, generosamente offerto dai titolari di una storica gioielleria di Valenza per ricordare la fraterna amicizia che li legava all’indimenticabile Francesco Roberto. La classifica dei Traguardi Volanti sarà dedicata alla memoria di Ruggero Radice “Raro”, uno dei più apprezzati cantori dell’epoca d’oro del ciclismo, nel decennale della scomparsa.


Copyright © TBW
COMMENTI
grande gara
12 giugno 2013 16:31 apostolo
Professionalita',capacita'organizzativa(con l'ingegno di Franco Bocca) fanno si che questa gara sarebbe degna anche grazie al percorso, di un campionato italiano....
Tante societa'(piemontesi) dovrebbero prendere ad esempio questa gara(una sola ma che vale e che conta per l'intera stagione, basta leggere il numero dei partenti .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024