DONNE | 08/06/2013 | 08:19 Dopo la doppia semitappa di sabato 15 giugno – con la cronosquadre Revò-Lauregno e la Termon di Campodenno-Termon di Campodenno – il 20° Giro del Trentino Internazionale Femminile si chiuderà domenica 16 giugno con una frazione all'insegna dello spettacolo. Spettacolare, in primis, sarà la location di partenza della tappa conclusiva: ad ospitare le operazioni preliminari e il via della corsa, infatti, sarà il Santuario di San Romedio nel Comune di Coredo, una costruzione che sorge su una roccia alta 90 metri e costituita da più chiese e cappelle, collegate tra loro da una ripida scala di 131 scalini. Gli edifici che costituiscono il santuario sono di datazioni diverse e la costruzione più antica, sorta attorno alla tomba dell'eremita Romedio, risale intorno all'anno 1000. «Sarà una tappa assolutamente particolare e prestigiosa quella che vede il nostro Comune ospitare atlete e visitatori in una delle perle della Val di Non: il Santuario di S. Romedio – spiega il sindaco di Coredo Paolo Forno - La suggestiva cornice del santuario e della natura circostante daranno un valore aggiunto ad un evento che negli anni ha visto crescere il numero di appassionati e lo sforzo organizzativo degli addetti ai lavori e dei volontari». Dal Santuario di San Romedio, alle 14.25, la carovana muoverà verso il “chilometro zero” posto a Sanzeno, da dove verrà dato lo start ufficiale (14.30), con successivo transito da Dambel e immissione sull'ondulato circuito finale di Sarnonico, con passaggi anche sul territorio dei Comuni di Cavareno e Romeno. Un percorso promosso a pieni voti dal tecnico della nazionale femminile italiano Salvoldi, che ne ha elogiato le caratteristiche tecniche. Saranno cinque i giri del circuito da compiere, per una frazione che misurerà complessivamente 103,800 km e che sicuramente saprà fare selezione. Lo scorso anno, non a caso, fu la veterana Fabiana Luperini a chiudere a braccia alzate e la “Pantanina” sarà al via anche quest'anno per provare a concedere il bis, lei che è la regina indiscussa dell'albo d'oro del Giro del Trentino con ben sei vittorie assolute in carriera. Sempre domenica 16 giugno, oltre all'arrivo della frazione conclusiva del Giro, Sarnonico ospiterà anche il Trittico Comuni Alta Val di Non-3° trofeo Marzadro, corsa nazionale per juniores femminile, con le giovani promesse delle due ruote in rosa a fare da apripista alle “big”. «Ormai per noi questo evento sta divenendo l’appuntamento sportivo più importante di inizio estate – spiega il sindaco di Sarnonico Sandro Abram - Una cornice paesaggisticamente suggestiva ospita queste splendide atlete che ci permettono di far conoscere le nostre peculiarità al di fuori dei confini della nostra Provincia».
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.