Giovanni Carboni la sorpresa azzurra in Germania

JUNIORES | 06/06/2013 | 11:20

Il forte scalatore Juniores di San Costanzo, Giovanni Carboni, in forza alla Spendolini Giammy Team di Jesi, è stato convocato per una corsa a tappe in Germania dal Tecnico della nazionale Italiana Juniores Rino De Candido. La gara si è disputata in Germania. Il Trofeo Karlsberg inserito nella Coppa delle Nazioni Junior 2013. In programma dal 30 maggio al 2 giugno, i sei ragazzi convocati sono stati seguiti dal tecnico degli Juniores de Candido. Questi i ragazzi; Giovanni Carboni (Spendolini Giammy Team), Lorenzo Fortunato (Work Service San Lazzaro), Paolo Ghilardi (Ciclistica Trevigliese), Davide Plebani (Team LVF), Emanuele Sabatini (Vini Fantini – D’Angelo e Antenucci), Giacomo Tomio (UC Valle di Non). Cinque le tappe in programma: giovedì 30 la Grobrosseln-St.Nikolaus di 115 km, venerdì la Erfweiler-Ehlingen di 90 km, sabato doppio impegno con la crono di 9.3 km Habkirchen-Reinheim al mattino e il pomeriggio un circuito a Homburg di 79 km, gran finale domenica con un circuito di 99 km a Reinheim. Giovanni, è sicuramente tra gli Juniores più competitivi d’Italia, con grandi doti fisiche e molto efficace quando i percorsi sono duri e selettivi. Nelle gare disputate sin’ora, in questa stagione, non ha mai colto la vittoria ma, tanti piazzamenti soprattutto ottenuti in gare molto prestigiose e difficili. Il tecnico nazionale l’ha valutato per queste doti, portandolo nella rappresentativa nazionale. Una gara a tappe, quella tedesca, dove erano rappresentate 22 nazionali e dove i ragazzi italiani si sono ben distinti, portando a ridosso della premiazione proprio Carboni, giunto 11° nella classifica finale. Carboni è al suo secondo anno tra gli Juniores. Già dalle categoria giovanili mostrava una certa attitudine verso questa disciplina, Esordiente con il Pianello Cicli Cingolani di Ostra (AN) da Allievo il secondo anno ha vestito i colori Alma Juventus Fano.  Tante vittorie ma soprattutto belle azioni di gara che lo hanno portato all’attenzione del suo attuale DS che lo ha saputo gestire e valorizzare come pochi altri. Milita nella Spendolini Giammy Team di Jesi che da tre stagioni collabora con il vivaio fanese dell’Alma Juventus. Dieci ragazzi in squadra e ben sette di Fano con diversi atleti su tutti Radice Raffaele e Tomassini Andrea, molto interessanti e vivaci. Due volte già piazzato Radice, ancora a secco (ma per poco) Tomassini per un problema fisico. Per Carboni 15 giorni fa è arrivato anche il titolo regionale a cronometro, nella gara di Ponte San Giovanni (PG). 


Copyright © TBW
COMMENTI
Giovanni Carboni, Ah, per chi non lo conoscesse, o...
6 giugno 2013 15:39 Fra74
riconoscesse, in foto, è quello, l'unico che indossa gli occhiali!!!
Comunque, precisato ciò, ho avuto modo di seguire l'anno passato e quest'anno GIOVANNI CARBONI, e debbo dire che è un ragazzo serio, preciso e metodico nell'allenamento e nella "vita da sportivo". Non posso affermare che farà strada nel ciclismo, questo lo si vedrà negli anni a seguire, ma sicuramente ha le capacità (dote naturale di madre natura) di emergere nei percorsi impegnativi, sopratutto quelli con salite lunghe, e sopratutto di saper ascoltare, apprendere ed applicare quello che gli viene consigliato. A mio parere, ma sarò smentito nei pronostici, potrebbe rappresentare una ottima pedina azzurra ai prossimi Campionati Europei, dato che il percorso è selettivo, duro. Glielo auguro ciò.
Per quanto concerne i vari Radice e Tomassini, ragazzi del primo anno, anche con loro ho avuto modo di confrontarmi, e mi sembrano ragazzi volenterosi, svegli, brillanti nell'impegnarsi, ad oggi, ancora non hanno dimostrato quelle cose buone che tra gli allievi gli sono riuscite, visto che Tomassini addirittura era stato contattato da una forte compagine juniores, optando poi però per la squadra di Mario Bolletta. Aspettiamo anche loro alle prossime gare, senza dimenticare dei vari Venturi Michele, Riccardo Fioretti,Leonardo Quagliani, Marco Caimmi, Samuele Sabbatini Peverieri, Lorenzo Francolini e Michele Mencarelli. Infine, una parola per il D.S. Mario Bolletta che, dopo tanti anni nel ciclusmo (dalla gloriosa SICC) e tante soddisfazioni, ancora oggi ha la verve e la carica di un ragazzino.
Francesco Conti-Jesi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024