LETTERA APERTA | 03/06/2013 | 19:15 Gentilissima redazione di tuttobiciweb.it,
sono Gaia Tarsi, figlia del dottor Daniele Tarsi, medico sportivo del Team Vini Fantini. Qui di seguito scrivo la breve nota a commento dell'articolo su Santambrogio, dal momento che non sono riuscita a registrarmi e ad inserirlo personalmente tra i commenti.
Mi rivolgo all'utente registratosi come "panyagua", che ha poc'anzi commentato in modo diffamatorio, citando senza motivo il nome di mio padre. @panyagua: chiedo che risponda al più presto, inserendo il suo vero nome e cognome. Troppo facile denigrare le persone nascondendosi dietro un anonimo nickname. Cosa vuol insinuare con il suo commento "un curriculum vitae interessante" ? Qual è il messaggio che tenta di inviare attraverso espressioni allusive? Dica chi è senza alcun problema, così come non ha avuto nessun problema a citare in modo inopportuno il nome di mio padre.
In attesa di una risposta dal diretto interessato,
Spero che questo anonimo si faccia vivo.
Troppo spesso leggiamo presunte e gravissime accuse da anonimi che si nascondono dietro a dei nickname. Troppo facile e troppo vigliacco.
Se c'è qualcosa di grave da dire, ditelo con nome e cognome.
Le auguro in ogni caso di avere chiarezza
Nicola Cosmo
troppo facile sputare in maniera gratuita!!!!!
3 giugno 2013 19:54incredibol
DANIELE E' UNA PERSONA ONESTA E SERIA, GIUDICARE SENZA CONOSCERE E' TROPPO FACILE E GRATUITO,
LA STORIA SI RIPETE
3 giugno 2013 22:05ewiwa
Bravissima cara Gaiae devi andare avanti..... qui su questo blog si scrivono cose incredibili e solo una denuncia ed un giudice che condanna permetteranno di ristabilire le regole di rispetto pur criticando....molti commenti sono così gravemente offensivi che mi meraviglio che mai si sia passati ai fatti.Il Direttore Stagi qualche tempo fa avvisò perentoriamente tutti.
una svolta
3 giugno 2013 22:22fletcher2013
il dott Tarsi è persona seria e spiace che sia preso in causa, ma a questo punto i medici dovrebbero rifiutarsi di seguire il ciclismo e lasciare che il vecchio mondo delle due ruote vada alla deriva e combattere per un cambiamento radicale.
Dispiace
3 giugno 2013 22:52demetrio
Il dott. Tarsi è una persona seria e u di lui nn avrei alcun dubbio specialmente nel seguire i corridori seri e disposti a fare sacrifici
Polizia postale
3 giugno 2013 23:38TPXP
basta denunciare alla polizia postale ci vorrà un pò( daltronde siamo in Italia) ma sicuramente lo rintracciano
4 giugno 2013 07:22geom54
la polizia postale potrà avviare la procedura di riconoscimento della fonte su richiesta legale di parte ritenutasi diffamata secondo i consueti e conosciuti canoni giuridici così che finalmente i malpensanti e peggio detrattori del lavoro altrui siano tacitati con le conseguenze di causa.
Vergogna
4 giugno 2013 08:04Leonardosca
Questa persona come altre si meriterebbero una bella querela, cosa che mi auguro Daniele voglia intraprendere. E' una persona onesta e corretta e' veramente da vigliacchi tentare di denigrare o infangare il suo nome.... Che sia anonimo e non.
Brava Gaia
4 giugno 2013 10:57SERMONETAN
Troppo facile sputare sentenze,personalmente sono 20 anni che conosco come lavora il Dott. Tarsi,avendo fatto seguire tanti ciclisti,in questi anni,tra dilettanti e professionisi,e posso garantirvi che e' una degna persona molto attento ai problemi del doping.
Peppe Nardecchia
Latina
concordo
4 giugno 2013 23:03zemmel
vero ci sono tanti pseudo giudici .comunque il permesso di registrarsi con nick name non deve contestarlo all utente
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA