Stoccata vincente di Bonifazio nella Coppa Romita

DILETTANTI | 01/06/2013 | 16:52

Perdere una corsa che sentivi già tua è bruttissimo, afferma a caldo Davide Orrico (Colpack), in fuga solitaria da 5 chilometri e raggiunto a 600 metri dal traguardo finale di questa 51° Coppa Giuseppe Romita organizzata dalla SC Novese-Fausto Coppi del presidente G.U. Raffaele Montecucco con partenza e arrivo dal Museo dei Campionissimi a Novi Ligure nell’alessandrino.


Ho passato una settimana senza allenarmi a dovere a causa di un attacco di febbre e dissenteria ma, non cerco scuse, le corse non sempre vanno per il verso giusto onore al merito per Nicolò Bonifazio che ha fatto la sua corsa sempre nel vivo fin dalle prime battute quando l’azzurro di Diano Marina si è avventurato in una fuga di circa 20 chilometri in compagnia di Nosotti (Fgm), Belletti (Viberti) e Lavazza (Monviso) poi, nel finale, ha guidato il serrato inseguimento al fuggitivo Orrico raggiungendolo proprio ai cento metri finali dove ha piazzato il suo rush micidiale con pericolo di caduta quando la bici ha centrato un leggero avallamento dell’asfalto, ha tranciato due raggi della ruota posteriore e si è mantenuto miracolosamente in equilibrio senza danni per nessuno e andando a tagliare nettamente primo questo prestigioso traguardo prima di partire per il Canadà con la Nazionale italiana per disputare una gara di 3 tappe di Coppa delle Nazioni.


Prima del via ufficiale i 136 corridori in gara e tutta la carovana, ha osservato un minuto di raccoglimento in Memoria di Massimo Gemme, vicepresidente della SC Novese-Fausto Coppi e stimato Direttore di Corsa e dell’ex professionista Adriano Pella, direttore sportivo del Team Overall-Progetto Ciclismo poi, molto commosso, il presidente Raffaele Montecucco e il suo vice Piras abbassano la bandiera a scacchi e si da il via alla bagarre con l’azzurro Bonifazio subito in avanscoperta con Nosotti (Fgm), Belletti (Viberti) e Lavazza (Monviso-Venezia) che guideranno la corsa per una ventina di chilometri. Ricompattato il gruppo è ora disprintare per il primo TV di giornata a Basaluzzo che va a Edward Grosu (Overall) davanti al fagnanese Campello e a Marcolina (Fgm) mentre il gruppo si scinde in due tronconi.

Al secondo TV, tracciato al km. 91 è un altro romeno a vincere il premio, Andrei Voicu (Viberti) sull’azzurro Bonifazio e l’ex Tricolore cronoindividuale, Matteo Mammini (Cerone).

Si entra nel pieno della bagarre col formarsi al comando di un plotone di 13 corridori, Mammini e Terlato (Cerone), Quirci (Carmiooro), Cecchinel  (Gallina), Padovan (Fgm), Gismondi (Monviso), Scherini (Gerbi), Masnada (Colpack), Coffinardi e Lenzi (Team Idea), Voicu, Bacci e Casali (Viberti) e, Vicini (Viris).

Si sale sul primo GPM di giornata, ai 301 metri del San Cristoforo con Orrico (Colpack) che precede Borella (Monviso) e Tedeschi (Team Idea).

Mancano meno di 20 chilometri all’arrivo e la prima parte del gruppo, circa 50 corridori, insistono con decisione e sul secondo GPM di giornata, il Tassarolo dedicato alla memoria del grande Andrea Carrea, è appannaggio di Alberto Di Ruscio (Garda) su Lampa (Gallina) e, ancora Mirko Tedeschi, sempre molto attivo del Team Idea.

Nella successiva discesa, molto tecnica, e a meno di 7 chilometri dall’arrivo, Davide Orrico scatta con decisione, mette una trentina di secondi nei confronti degli inseguitori ma paga lo sforzo quando il traguardo è proprio dietro l’angolo e viene raggiunto proprio in dirittura d’arrivo quando esce con decisione Niccolò Bonifazio con uno sprint di quelli che non ammettono replica e per l’azzurro di Diano Marina è la quinta vittoria tutta dedicata alla sua ragazza Giorgia e a suo fratello Leonardo che, col socio Andrea ha aperto un negozio “Bicitime” sempre nella mia città, Diano Marina e, naturalmente, ai compagni di squadra, i Tecnici e i signori Maserati che ci permettono di correre senza assilli. Ora sono pronto per il Canada e vincere in maglia azzurra……! Conclude con ottimismo Nicolò Bonifazio che, dopo avere trionfato nella passata edizione della Challange Bassa Valle Scrivia, riprende proprio con questa gara a prendere il comanda della classifica anche nell’edizione 2013.

                                Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1.Niccolò Bonifazio (Viris-Maserati) km. 135 in 3h01’10” media kmh. 44,710; 2.Davide Gomirato (GS Podenzano); 3.Nicola Ruffoni (Team Colpack); 4.Mirko Tedeschi (Team Idea); 5.Eugenio Bani (Viberti); 6.Ivan Balykin (GS Podenzano); 7.Mattia Viganò (Fgm Impianti); 8.Davide Pacchiardo (Cerone-Rafi); 9.Gianluca Mengardo (Delio Gallina); 10.Marco Tizza (Fgm Impianti).

Corridori Iscritti, 190. Partenti, 136 e Classificati 58.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed è sempre più...
1 giugno 2013 17:51 Bartoli64
... BONNY!! (ovvero "giubottino" colpisce ancora...).

Bartoli64

buono
1 giugno 2013 17:59 AERRE56
se non si perde buono fuori misura. vai bonny

grande nico
2 giugno 2013 09:42 COPPOLILLO
Senza parole continua cosi' e sono sicuro che ci darai delle grande soddisfazioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024