Mancini davanti a Giannelli nella gara di Lamporecchio

JUNIORES | 13/05/2013 | 13:24

Confermando la sua ottima condizione lo junior empolese Francesco Mancini ha vinto a Lamporecchio nella zona di Borgano, il circuito organizzato in sinergia dai gruppi sportivi juniores toscani e valevole per il Trofeo Bar La Perla del Bosco. L’anello leggermente ondulato da ripetere 27 volte ha fatto registrare al via una novantina di corridori. Diversi i tentativi di fuga che hanno visto protagonisti alcuni atleti, ma senza una vera e propria fuga. Nel finale riuscivano a sganciarsi in cinque ed era il tentativo decisivo. Lasciato il circuito il quintetto si presentava su via Verdi per la volata e Francesco Mancini si dimostrava il più forte di tutti superando il temibile massese Giannelli ed il sempre bravo e regolare Montagnoli. Ottime le prestazioni anche di Rugi e Vallarino.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Mancini (Pol. Monsummanese Alessio Carni) Km 82, in 3h08’, media Km 38,223; 2)Gabriele Giannelli (Romagnano); 3)Andrea Montagnoli (Palma Cipriani&Gestri); 4)Alessandro Rugi (Aquila Ganzaroli); 5)Lorenzo Vallarino (Palma Cipriani&Gestri); 6)Baldini a 15”; 7)Chesi; 8)Colonna; 9)Kopshti; 10)Zullo.


                               Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Indiscreto
13 maggio 2013 15:58 Fra74
Premesso che è solo una voce, quindi, eventualmente non fosse confermata e vera, mi scuso con gli organizzatori e la società che avesse predisposto tale corsa, ma sembrerebbe che per far correre i ciclisti ieri pomeriggio, le società per partecipare alla gara abbiano dovuto "sborsare" 300 euro quale contributo per sopperire alle varie spese di gestione. Chissà, saranno solo voci...oppure...
Francesco Conti-Jesi (AN).

voci
13 maggio 2013 16:56 sbrinzoblu
se anche fossero fondate queste voci, bisogna verificare il motivo di questa spesa: non ci sono più gare, in toscana le corse juniores sono 16-17 in tutta la stagione, in pratica nulla. come in tante altre regioni, ormai si assiste a 4-5 eventi a domenica per gli oltre 1200 juniores tesserati, in pratica non ci sono abbastanza gare per far correre tutti. per di più queste gare sono lontane per molti tesserati, che devono quindi sobbarcarsi km di autostrada e conseguenti spese. indi per cui prova te a spostare una o due ammiraglie e un furgone, ogni mezzo che magari percorre 300-400 km, fai il conto di quanto ammonta la spesa e vedrai se non conviene spender 300 euro a team per fare la gara tra le squadre della zona, vicina e comoda a tutti...purtroppo il ciclismo giovanile non è sorretto dalle federazioni nazionali e locali, tantomeno dagli sponsor, ma tutto ruota attorno alle società che fanno attività e si arrangiano come meglio possono. e poi ci lamentiamo se tra i prof gli italiani faticano a venir fuori....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024