Sky vs Sky: è la comunicazione, bellezza

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/05/2013 | 19:35
di Pier Augusto Stagi .


John DEGENKOLB. 9. Ventiquattro anni compiuti a gennaio, ventinove vittorie in carriera, la prima al Giro dopo le cinque conquistate l’anno scorso alla Vuelta. È l’erede naturale di Erik Zabel. È la grande speranza del ciclismo mondiale che spera di riconquistare la fiducia e le attenzioni di un’intera nazione dilaniata dagli scandali doping. È il ragazzo che può rialzare il morale alla Grande Germania che sogna con il Bayern e il Borussia, ma che può fare qualche pensierino anche con il ciclismo. È caduta per terra, ma John può risollevarla, e vista la destrezza avuta oggi nell’evitare la caduta e lanciarsi verso il traguardo, è certamente l’uomo giusto per una causa giusta.

Luca PAOLINI. 8. Per il terzo giorno è in maglia rosa. Ma il vero spettacolo è vederlo vagare per il grande villaggio del Giro con il sorriso dipinto sul volto, come un bimbo gira al luna park. Estasiato e felice. Chiedetegli cosa significhi vestire la maglia rosa…

Marco CANOLA. 7. Si lancia come una palla di cannone per lanciare il suo compagno di squadra Sacha Modolo, poi alle sue spalle succede di tutto, e lui mette quello che ha per inseguire un sogno. Il lungo rettilineo di Matera diventa una strada senza fine: che lo finisce.  

Stefano GARZELLI. 7. Piano piano, senza fretta, anche oggi si prende 12’40”. Sa che sarà il suo ultimo Giro d’Italia. Sa che a 40 anni (li compirà il prossimo 19 luglio) non si possono fare i miracoli, ma coltivare un sogno, quello sì. Ti allontani dalla maglia rosa e ti avvicini a quelli che possono godere della libera uscita. Una vittoria per dire addio. La sta preparando mentalmente, con pazienza certosina, ma non dipende tutto e solo da lui.

Team SKY. 2. Molto probabilmente un giorno ci spiegheranno come si vince un Giro d’Italia dopo aver vinto un Tour de France. Molto probabilmente arriveranno anche a spiegarci come si fa buona comunicazione. Forse un giorno, molto più semplicemente, decideranno anche di  comunicare: con il resto del mondo. Per il momento vagano per l’Italia del Sud con aria svagata e svanita. Un po’ come la “troupe” di SKY Italia, che è costretta a viaggiare al seguito della “loro” squadra, mangiare e dormire dove mangia e dorme il team britannico, senza per altro riuscire a raccogliere una sola battuta. I poveri inviati  sono letteralmente presi a pesci in faccia, neanche fossero quelli della Rai o di Mediaset. È già accaduto qualche settimana fa alle Tre Cime di Lavaredo, dove Wiggins si è presentato con più di quattro ore di ritardo all’appuntamento con gli inviati di Gazzetta e di SKY Italia. Qualcuno spieghi al Barone che SKY Italia fa parte della british family. Non sono i soliti italiani spaghetti e mandolino che s’inventano una televisione. Loro sono una tivù che fa parte del Gruppo: fate squadra, please.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024