Cerato-ProTour, interviene anche Antonello Dalla Corte
| 03/03/2006 | 00:00 Gentile direttore, mi permetto di scriverti ponendoti alcune riflessioni.
Ho letto su tuttobiciweb lo sfogo del presidente del Consiglio del Ciclismo Professionistico Italiano Alcide Cerato.
Premetto che sono d'accordo con il presidente sui problemi che il ProTour causa alle squadre Italiane.
Però mi chiedo, e ti chiedo, perchè queste reazioni (ribadisco giuste) arrivano solo all'indomani delle convocazioni delle squadre invitate al Giro d'Italia? In questo momento si può far poco per tutelare il ciclismo italiano, che per il secondo anno consecutivo vede ai nastri di partenza dell'evento ciclistico più importante della stagione solo tre squadre Italiane, o sbaglio?
Seconda riflessione, i tre grandi giri non riconoscono il Pro Tour come è impostato, bene, benissimo, però guarda caso gli inviti vengono diramati ai 20 Pro Teams. Allora direttore, questo pro Tour per gli organizzatori dei 3 Grandi Giri esiste o non esiste? Lo riconoscono o no? se non lo riconoscono così come viene diramato in tutti i comunicati, forse sarebbe giusto da parte loro invitare i primi 16 Pro Teams della classifica Pro Tour e assegnare le wild card ad altre squadre meritevoli di tale assegnazione. E' troppo comodo dire non riconosciamo il Pro Tour, però gli inviti delle due manifestazioni più importanti ( Giro d'Italia e Tour ) sono andati ai 20 Pro Teams.
Non so se pubblicherai questo sfogo, però credimi il mio lavoro quotidianamente mi porta ad essere a contatto con manager di squadre che sono nello sconforto più totale, il giro d'Italia è in aspirazione per tutti i Team, quindi sarebbe giusto tornare ad un assegnazione delle wild card per meriti sportivi e non solo economici, ammesso che questi esistano.
Antonello Dalla Corte
Risposta: La posizione dei tre grandi giri è chiara: non è vero che non vogliono il ProTour, non lo vogliono così com'è. Ed il fatto di aver invitato le venti squadre del ProTour è un riconoscimento importante, un gesto di grande disponibilità. In attesa che la riunione in programma per lunedì dia i frutti sperati, altrimenti è chiaro che i tre grandi gii rivedranno la loro posizione e soprattutto sceglieranno diversamente le squadre da invitare al giro, al Tour e alla Vuelta.
Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.