Domenica torna la Granfondo Fi'zi:k

AMATORI | 26/04/2013 | 17:41
La “scacchiera” comincia a riempirsi. Domenica 28 aprile la Granfondo fi’zi:k parte proprio da Piazza Castello, la “piazza degli scacchi” in una Marostica (VI) bardata a festa per la quarta edizione della gara ciclistica, che si annuncia pepata e soprattutto affollata.
Sono già oltre 2.000 gli iscritti pronti ad affrontare uno dei due percorsi, mediofondo di 100 km o granfondo di 154 km. È la seconda tappa del Challenge Giordana, ma anche prova dei circuiti Nobili/Supernobili, Dalzero.it e Gran Prix Endurance RX, oltre che Campionato Italiano (e provinciale) ACSI, al cui richiamo hanno risposto - anche se non potranno comparire in classifica - anche alcuni professionisti, Alessandro Ballan in testa, al suo rientro alle gare dopo l’incidente in Spagna.
La partenza, come detto, è fissata nella piazza resa famosa dalla partita a scacchi viventi, poi il lungo serpente ciclistico si dirigerà verso Pianezze e Molvena, per poi affrontare la prima asperità della giornata: la salita di Salcedo, “bordata”  dai ciliegi in fiore, un classico di questa stagione.
La corsa proseguirà in Valdastico con una lunga escursione fino a Pedescala, dove la gara entrerà nel vivo con la “scalata” dei 17 tornanti che faranno approdare i concorrenti sull’Altopiano di Asiago. Dopo 12 km e 635 metri di dislivello a Rotzo ci sarà il GPM, e prima di scollinare verso gli abitati di Conco e Gomarolo i granfondisti affronteranno una bella escursione sui saliscendi di Asiago.
A Santa Caterina di Lusiana, dopo Gomarolo, i partecipanti potranno decidere se proseguire sul percorso lungo oppure puntare sul traguardo del mediofondo di Marostica. I pedalatori della fatica dopo una turbolenta discesa verso Breganze si ritroveranno ad affrontare nuovamente la salita di Salcedo, digerita subito dopo il via, e quindi quella ben più impegnativa del Monte Corno. Dopo il GPM segue una interminabile e veloce discesa fino a Marostica.
Lo scorso anno il sigillo vincente è stato quello di Roberto Cunico, che è pronto per un bel bis. Il vicentino punta molto su questa gara, che si sviluppa sulle strade che utilizza abitualmente per allenarsi. Dovrà però fare i conti sicuramente con Di Salvo e Bertuola, che nella prima tappa del Challenge Giordana hanno messo le proprie ruote davanti alle sue. E poi tra i favoriti ci sono anche Zen, Muraro, Minuzzo, Magazzini, Masiero e Mirenda.
Per il percorso medio si possono annoverare tra i favoriti Camozzi, Magri, Viglione e Volpi. Nutrita la presenza femminile, dove spiccano Astrid Schartmüller e Marina Ilmer, vincitrici della prima tappa del Challenge Giordana, ma a Marostica saranno al via con propositi di fare bene anche le varie Lambrugo, Cuel, Coato, Covre, Avanzi, Sonzogni e Gallo.
I responsabili di Studio RX e B-Sport, che hanno in mano le redini dell’evento, hanno ormai definito anche i più piccoli dettagli, sicuramente un grazie va al Comune di Marostica che ha concesso la storica piazza non solo per ospitare la partenza, ma anche l’area expo che si annuncia decisamente interessante, anche per la presenza nello stand di fi’zi:k (oltre che sul percorso) dei propri atleti come Alessandro Ballan (BMC Racing Team), quindi Bernhard Eisel (Sky Procycling), Mauro Da Dalto (Cannondale), Stefano Agostini (Cannodale), Murilo Antonio Fischer (FDJ), Andreas Klier (Garmin Sharp), Paolo Tiralongo (Astana) e Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda).
La partenza della GF fi’zi:k – Città di Marostica è programmata alle ore 9.00, ma alle 8.30 scatterà The Race of Brave Bikers, una pedalata di giovani in via di guarigione dal cancro, insieme a campioni e testimonial della gara. È un’attività solidale degli organizzatori in collaborazione con Near e PanCare.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024