I "forzati della strada" tornano in sella

AMATORI | 23/04/2013 | 09:09
“I Forzati della strada” tornano in sella. Gli appassionati di ciclismo d’epoca ritrovano l’appuntamento marchigiano con la cicloturistica che si svolge a Montelparo, lo splendido borgo che domina le colline della provincia di Fermo. E per l’edizione del 2013 è stata scelta una collocazione inedita in calendario, il 28 luglio, nel mese del Tour de France, la corsa che sintetizza la storia del ciclismo, intrisa ancora oggi di quel fascino e quella fatica che, nel 1924, al celebre giornalista Albert Londres fece coniare l’appellativo “Forzati della strada” per
descrivere i partecipanti alla Grand Boucle.
La manifestazione fa parte del Giro d’Italia d’Epoca e ai partecipanti offre la possibilità di scegliere fra due percorsi: di 40 e 80 chilometri, tutti in aperta campagna e per metà su strade bianche. Lungo il percorso ci saranno diversi punti di ristoro con alcune “sorprese” enogastronomiche. Per rinfrescarsi ci si può anche fermare in qualcuna delle antiche fonti che si sfiorano lungo la pedalata.
I “Forzati” si immergeranno nelle suggestive colline del Fermano, un paesaggio puntellato da antichi borghi e da una natura incontaminata, con lo sguardo che spazia dal mare ai Monti Sibillini.
Il gruppo sarà scortato da auto e moto d’epoca, proprio per ricreare l’atmosfera di quel ciclismo che siamo abituati a vedere solo su foto sbiadite e filmati in bianco e nero. E per rendere ancora più affascinante questo viaggio nel tempo non saranno ammesse le Mountain bike. Per partecipare bisogna pedalare su una bici da corsa – anche moderna, purché si indossi abbigliamento antecedente alla prima metà degli anni ’80. Una soluzione che permette a chi non ha una bici d’epoca di provare l’emozione di pedalare nella storia.
Ai primi 100 iscritti sarà offerto un ricco pacco gara. Mentre tantissimi premi in natura (fra i quali un paio di scarpe in cuoio e pelle realizzate su misura da Carlo Corvaro, l’artigiano che dagli anni ’60 agli ’80 “faceva le scarpe” ai grandi campioni) saranno estratti a sorte fra tutti gli i partecipanti, durante il pranzo che si svolgerà nella antiche stanze, con volte a crociera, del “Cantinone”. Un pranzo d’epoca con i piatti della cucina tradizionale del Fermano: dai vincisgrassi ai fagioli con le cotiche, dal ciauscolo alle olive fritte, il tutto innaffiato con del prelibato vino cotto.
La cicloturistica storica “I Forzati della Strada” è organizzata dalla Ss Mario Pupilli e dal Vc Tiralento in collaborazione con la Pro Loco di Montelparo e con il sostegno dell’Amministrazione comunale, che offriranno l’iscrizione gratuita a tutti gli ex professionisti.
Inoltre, a tutti i partecipanti che ne faranno richiesta sarà inviato gratuitamente (via email) il video e le foto, in formato elettronico, della manifestazione.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
23 aprile 2013 13:25 azalai
Bella notizia! dopo la sospensione torna questa stupenda manifestazione che permette di pedalare e rivivere atmosfere antiche sulle bellissime colline marchigiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024