Un Gp Liberazione per tutta la famiglia

DILETTANTI | 22/04/2013 | 19:03
Il 68esimo Gran Premio della Liberazione si avvicina ai nastri di partenza con 170 atleti provenienti da quasi tutto il mondo. Trentaquattro sono le squadre di cui 5 rappresentative nazionali straniere: il meglio del meglio della categoria dilettanti under 23 convergerà a Roma.
Giovedì 25 aprile, sul tradizionale circuito delle Terme di Caracalla, il Liberazione non pedalerà più da solo: per la prima volta verrà affiancato da una gimkana per giovanissimi sotto l’egida della Federciclismo Lazio, da una passeggiata cicloturistica e da una cronometro a numero chiuso per 50 cicloamatori.
Sono due le iniziative riservate agli appassionati della bicicletta: una breve prova contro il tempo a partire dalle 8,00 organizzata dalla Polisportiva Icaro sullo stesso percorso degli under 23 escluso il passaggio in viale Giotto con due giri di 4,5 chilometri (info generali e iscrizioni sul sito www.polisportivaicaro.it). La passeggiata cicloturistica misura 6,5 chilometri con partenza alle 10 dalle Terme di Caracalla attraversando in successione Porta San Sebastiano, le Mura Latine, l’Appia Antica, le Catacombe di Cecilia Metella, l’Appia Pignatelli e ritorno sullo stesso tragitto. Enzo Martino, responsabile organizzativo dei due eventi patrocinati dal Centro Sportivo Italiano, afferma: “Con gli organizzatori del Velo Club Primavera Ciclistica abbiamo concordato la partenza contemporanea della passeggiata con la gara dei dilettanti. Sono certo che verrà fuori una scenografia che nessuno s’aspetta perché vogliamo la nostra città sempre più a misura di bicicletta”.
Il Gran Premio Primavera Giovanissimi, insieme con la gimkana promozionale, è stata affidata all’A.S. Roma Ciclismo. Lorenzo Baldesi, presidente della storica società giallorossa, spiega: “La gara per giovanissimi non sarà l'unico evento: avremo i mini sprint e anche un’area dedicata a tutti coloro che vorranno provare la bicicletta, anche per quei bimbetti che non sono mai saliti in bici, costantemente assistiti dai nostri istruttori federali. Si pedalerà in totale sicurezza. Sarà una bella giornata di ciclismo, ne sono sicuro: ci divertiremo”.
Hanno dato già l’adesione l’Asd Il Pirata di Sezze, in provincia di Latina, società giovane guidata dall’ex professionista e campione italiano 2008 Filippo Simeoni oltre all’Asd Nonsoloverde di Colleferro (Roma) di Antonio Battistini, Laura e Gianluca Fanfoni.
Il Gran Premio Primavera Giovanissimi verrà realizzato in collaborazione con il comitato regionale FCI Lazio presieduto da Antonio Pirone e il comitato provinciale FCI Roma del neopresidente Mauro Tanfi. L'organizzazione tecnica è curata dal vice presidente regionale Tony Vernile. Ritrovo ore 7,00 e il via alle ore 9,00.
Il presidente della società organizzatrice il Gran Premio della Liberazione, Andrea Novelli, ha un pensiero rivolto al futuro: “Crisi e costi sempre più crescenti ci hanno indotto a cercare soluzioni innovative: proporremo, con il Gran Premio della Liberazione, un rinnovamento radicale. Chi verrà a Caracalla il 25 aprile non rimarrà deluso: troverà un'offerta di ciclismo per tutte le età. Sono felice che un presidente giovane, entusiasta e dinamico come Lorenzo Baldesi, creda nella Primavera Ciclistica così come l'adesione del Centro Sportivo Italiano di Enzo Martino che ha sposato immediatamente la nostra iniziativa”.
TV: differita Gran Premio della Liberazione giovedì 25 aprile dalle 18,00 alle 19,00 su Rai Sport 2.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024