Bardiani, tre uomini tra i primi dieci a Condino

PROFESSIONISTI | 18/04/2013 | 18:47
Tre atleti nei primi dieci: Stefano Locatelli 4°,  Stefano Pirazzi 7° e Enrico Battaglin 8°. È mancata poco per la vittoria o per il podio di tappa, ma nella terza frazione del Giro del Trentino da Pergine Valsugana a Condino di 176km, il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team ha di nuovo mostrato gli artigli e il talento cristallino posseduto dai suoi giovani atleti italiani, confermandosi ancora una volta tra le due, tre migliori squadre in corsa.

Questa 3° tappa si accendeva subito dopo il via quando Cataldo (Team SKY) e Felline (Androni) allungavano, prendendo subito quasi 3.00 minuti sul gruppo. Gli inseguitori però reagivano e all’imbocco della salita di Fai della Paganella, con GPM al 52km, avevano solo 1.30 e nelle prime rampe Stefano Locatelli scattava, riportandosi con altri otto sui fuggitivi, formando in testa un gruppo di undici atleti con appunto Cataldo e Felline, più Tiralongo (Astana), Kangert (Astana), Santaromita (BMC), Scarponi (Lampre), Durasek (Lampre), Sarmiento (Cannondale), Sella (Androni), Felline (Androni), Piedra (Caja Rural) e Locatelli in rappresentanza del #greenteam.
Il gruppo però cercava di tenere la fuga a breve distanza non concedendo tanto margine, infatti dopo 80km il vantaggio era di 1.30. Ma durante le due salite in sequenza di Passo Ballino e Val di Ledro, il divario aumentava fino a 3.40 e complice il ritmo in salita si staccavano davanti Cataldo e Felline. La corsa si decideva così sull’ultima scalata, quella di Daone con GPM a soli 15km dal traguardo, che i fuggitivi iniziavano con 2.10 di vantaggio. Qui a seguito di uno scatto di Scarponi e Tiralongo, Locatelli perdeva contatto scollinando a 1.08. Dietro nel gruppetto dei migliori all’inseguimento, prima Pirazzi in salita e dopo Bongiorno in discesa, provavano più volte l’allungo.

La vittoria sull’arrivo di Condino sorrideva a Ivan Santoromita (BMC) che ripresi Tiralongo (Astana) e Scarponi (Lampre), li batteva allo sprint. Alle spalle dei tre arrivava Stefano Locatelli a 0.34 che concludeva in un’ottima quarta posizione. Il #greenteam però non si accontentava di un solo uomo nei primi dieci e Pirazzi, mai domo, ci riprovava questa volta con successo ai -5km in pianura, tagliando il traguardo 7° a 1.12 e precedendo il gruppetto dei migliori con Enrico Battaglin che vinceva la volata a 1.23. Ottimo risultato per il #greenteam che è risultata nettamente la migliora squadra di giornata.


“Ci ho provato oggi entrando nella fuga giusta e contribuendo a portarla all’arrivo – racconta Locatelli -. Sull’ultima salita mi sono mancate un po’ le forze a causa della mia condizione che non è ancora ottima, perché sono stato a lungo infortunato questo inverno e questo corsa è sola la seconda in stagione dopo la Settimana Coppi e Bartali. Alla fine ho vinto la volata per il 4° posto che è comunque un buon risultato, anche per la squadra considerando i piazzamenti nei dieci di Pirazzi e Battaglin. Domani spero di ripetermi sui livelli di questi giorni, non sarà semplice ma ci proverò”.

“Tre atleti nei dieci è un’altra conferma dell’ottima salute dei nostri atleti – analizza soddisfatto Roberto Reverberi -. Peccato che Locatelli abbia ceduto proprio nel finale dell’ultima salita ma il ragazzo, dopo la problematica frattura della mascella subita in inverno, è alla seconda corsa in stagione e sta già facendo tanto. Bene anche Pirazzi che si conferma molto brillante in salita e domani potrà fare grandi cose sul duro arrivo di Sega di Ala. Ho visto in netto miglioramento Bongiorno, dopo i problemi fisici di settimana scorsa e di nuovo Battaglin, che sta ritornando ad ottimi livelli e che troverà terreno perfetto per lui nelle corse di un giorno in Toscana il prossimo weekend. Abbiamo un bel gruppo di corridori in forma e mi auguro di riuscire a finalizz are con risultati ancora migliori già domani e nelle prossime corse”.


In classifica generale Maxime Bouet (AG2R) è sempre leader, ma Pirazzi grazie ai secondi guadagnati oggi è ora 8° a 4.27, con buone possibilità di poter aspirare ad un posto nei primi cinque. Risale la classifica anche Locatelli ora 14° a 5.42 dal leader.


Tutto si deciderà nella tappa di domani che concluderà il Giro del Trentino 2013 e che è sulla carta quella regina, per via della durissima salita finale di Sega di Ala, lunga 12km e con elevate pendenze.

Diretta TV domani sempre alle 14.30 su Raisport 2 e Eurosport.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024