Grande sfida domani nel Trofeo S.Sisto di Alatri

ALLIEVI | 06/04/2013 | 16:30

La 15esima edizione del Trofeo San Sisto-Memorial Mario Graziani si prepara ad entrare alla stretta finale. Formalizzate ed espletate le iscrizioni dell’ultim’ora, da domani, domenica 7 aprile, i migliori allievi del Centro-Sud sono pronti a salire in sella per regalare nuove emozioni all’ombra della città dei Ciclopi. Un evento attesissimo ad Alatri, reduce dalle celebrazioni religiose per il santo patrono, già pronta ad accogliere e ad applaudire gli oltre 180 ragazzi in rappresentanza di 34 squadre provenienti da Lazio, Abruzzo, Toscana, Umbria, Marche, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria nel ruolo di primi attori di una classica giovanile che, anno dopo anno, presenta molti spunti tecnici e sportivi per la sua validità di prova dell’Oscar Tuttobici.



Il percorso è quello classico con un anello di appena 30 chilometri da ripetere due volte: l’avvio da Alatri dall’Acropoli, passaggi per le località di Roana e Tecchiena arrivando quasi alle porte di Frosinone in località Madonna della Neve e traguardo fissato al culmine di una salita di 4 chilometri con una pendenza media del 5-6% aspettando di celebrare in viale Duca D’Aosta il nuovo vincitore erede del campione italiano allievi Daniel Marcellusi a segno nel 2012.

Numerosissime sono state le richieste di partecipazione – tiene a precisare l’instancabile organizzatore Giancarlo Rossi –. Ciò che fa enormemente piacere è che avremo al via un numero incredibile di giovani e di squadre del Centro-Sud. Questo risultato, alla vigilia della corsa, ci permette di guardare con ottimismo al futuro non solo sotto l’aspetto della crescita della nostra manifestazione”.

Gli organizzatori dell’UC Alatri (con il patrocinio della Confraternita San Sisto presieduta dal Priore Enzo Martufi) hanno previsto un allestimento ad hoc per non far mancare nulla ai presenti e agli spettatori senza trascurare ogni minimo particolare: la diretta web della corsa sul sito www.canicolarte.it, il servizio Radiocorsa a cura della MGM Organizzazioni Ciclistiche di Massimo Pisani, la direzione di corsa con Giuseppe Greci e Mauro Benacquista, le scorte tecniche del Gruppo Vessella (6 moto più la vettura dell’inizio corsa), le premiazioni curate in maniera certosina del GS Capogna, il servizio medico a cura del dottor Domenico Onza e la presenza dei giudici regionali Gianni De Santis, Claudio Lombardi e Antonio Lepore.

LE SQUADRE PARTECIPANTI

Pedale Toscano Ponticino, Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio, Asd Capodicasa la Squadra, UC Foligno, Civitavecchiese Fratelli Petito, GSC Latinense, Asd Il Pirata, Velosport Pagliaroli Vetri, Cycling Team Coratti, Drake Team Nw Sport Torpado, Moser Cycling Team, As Roma Ciclismo, UC Anagni-Cycling Team Nereggi, GS Guarenna 2000, Asd Digiotek Team, SS NoCe Euro 90, Bevilacqua Sport-Pescara, Ferrometal Cycling Team, Imperiale Grumese, Sannio Bike Team Santangelo, Pianura Visconti, Team Balzano-Zerokappa, Terra di Puglia-Team Bike 2000, GC Ciclistico Grottaglie, Garofalo Mobili Gulp, Molise Ricambi, Ternana Ciclismo, Catanzaro nel Cuore, Nucleo Gioventù Potenza, Spes, Polisportiva Flessofab, Aquilotti-Di Bike, Spin Gym-SAnt’Egidio, Ciclistica Polar Sulmona.

IL PERCORSO NEL DETTAGLIO

Alatri (Acropoli) via Duomo,Via Cesare Battisti, Via S. Francesco, Via A. De Gasperi, Via Aldo Moro, Innesto SS 155,Bivio Maggione, Tecchiena, Frosinone (Madonna della Neve) Bivio Brunella, Bivio Roana, Via Santa Cecilia, Tecchiena, Bivio Maggione, Ponte Nuovo, Alatri Stazione, Via Provinciale, Via Circonvallazione, Via Alcide De Gasperi, Via Aldo Moro, Innesto SS 155, Bivio Maggione, Tecchiena, Frosinone (Madonna della Neve) Bivio Brunella, Bivio Roana, Via Santa Cecilia, Tecchiena, Bivio Maggione, Ponte Nuovo, Alatri Stazione, Via Provinciale, Via Circonvallazione, Viale Duca D'Aosta (arrivo) per chilometri 60. Ritrovo: Acropoli (Civita) Oratorio San Paolo alle ore 13,00; partenza alle ore 15,00.

ALBO D’ORO

1999 Francesco Rivera

2000 Dario Cataldo

2001 Dario Cataldo

2002 Gabriele Giuntoli

2003 Stefano Pirazzi

2004 Roberto Pontieri

2005 Diego Ulissi

2006 Raffaele Lucaioli

2007 Giuseppe Fonzi

2008 Andrea Manfredi

2009 Adriano Lenti

2010 Luca Taschin

2011 Nicholas Dolo

Così nel 2012: 1.Daniel Marcellusi; 2. Michele Corradini; 3. Rocco Fuggiano

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024