DONNE | 05/04/2013 | 14:13 Qualche giorno di riposo per la “Michela Fanini Record Rox” reduce da alcune corse nel Nord Europa e in particolare nel Belgio dove si è disputata una prova di Coppa del Mondo (il Giro delle Fiandre) e una gara internazionale (il Grand Prix De Dottignies). Nella World Cup, dominata dalla fuoriclasse olandese Marianne Vos (molto bene Elisa Longo Borghini, quarta), le ragazze di patron Brunello Fanini hanno salvato l’onore con la francese Edwige Pitel giunta nel gruppo più folto, a 4 minuti dalle quattro battistrada e a 2 minuti dal primo drappello di 5 inseguitrici. Discrete notizie da Dottignies dove la bielorussa Katia Barazna si è classificata 23esima giungendo nel gruppo delle migliori (con la due volte iridata Bronzini) a due minuti dalla vincitrice l’olandese Vera Koedooder. Il prossimo appuntamento per le ragazze dirette da Giuseppe Lanzoni sarà doppio; domenica 14 aprile la “Michela Fanini” sarà impegnata a Vaiano di Prato (per il trofeo Valbisenzio) con Barazna (Bie), Pitel (Fra) e le italiane Gamba, Brui e Marsala… e, contemporaneamente in Sicilia, ospiti dello sponsor tecnico “cicli Lombardo” che, come ogni anno, organizza una delle Gran Fondo più conosciute dell’Italia Meridionale. Nell’isola andranno l’estone Rist e le italiane Vieceli, Boldrini e D’Intino. La cicli Lombardo spa fu fondata dal cavaliere Gaspare Lombardo nel 1952 a Buseto Palizzolo in provincia di Trapani; l’azienda, ora diretta dai fratelli Emilio, Giuseppe e Francesco, costruisce ben 600 bici al giorno per tutte le età e per ogni misura. Infine, in questi giorni, anche l’ippodromo di San Rossore (Pisa), immerso nella splendida tenuta del Presidente della Repubblica, ha voluto ricordare l’indimenticabile campionessa Michela Fanini dedicandole una corsa di cavalli; per la cronaca il premio è stato vinto da City of Napoli con in sella la bravissima (giovanissima, classe 1991, e carinissima) amazzone milanese Giada Menato.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.