DILETTANTI | 05/04/2013 | 09:08 Archiviate le gare "pasquali" con lo splendido secondo posto ottenuto da Redi Kalilaj nel classico "G.P. di Colbuccaro" , il Team Named Ferroli riprende la caccia a nuovi successi in questo fine settimana, schierandosi in due nuovi appuntamenti: sabato 6 aprile nella classica " Milano Busseto" , gara nazionale aperta alla sola categoria Under 23 giunta quest'anno alla 64° edizione. Il giorno dopo, domenica, nella gara regionale elite-u23 "Coppa Caduti di Reda" 38° edizione. Due gare emiliane: sabato in provincia di Parma, il giorno successivo in provincia di Ravenna. Due appuntamenti ciclistici di notevole spessore tecnico-agonistico, con aggiunta del termine "storico" soprattutto per l'evento di Busseto, che celebra quest'anno il bicentenario della nascita del suo più illustre cittadino, il Maestro Giuseppe Verdi. Una celebrazione al "Grande Maestro" che ha sensibilizzato anche gli organizzatori del Giro d'Italia con la partenza il 17 maggio della 13° tappa che da Busseto porterà la "carovana rosa" dopo 242 km a Cherasco. Saranno 145 i km che dovranno compiere gli U23 dopo la partenza che verrà data alle ore 13,30 da Piazza Verdi a Busseto. Dopo un iniziale primo giro con i g.p.m. posti a Vernasca e Vigoleno, i corridori dovranno compiere 3 tornate con il g.p.m. di Tabiano Castello, infine due giri finali di rispettivi 5 km per conoscere il successore di Nicola Ruffoni vincitore dell'ultima edizione. "Abbiamo fondate speranze di ben figurare con i nostri giovani", questo il commento del d.s. Leone Malaga che li dirigerà in ammiraglia. 24 ore dopo a Reda di Faenza il percorso si preannuncia particolarmente ostico, irto di salite da superare con un dislivello totale da tappa alpina.Si comincia con il monte Carla (3 passaggi), il Monticino, il monte Vernelli, monte Brullo per finire con il g.p.m. di Biagio Antico. Un incessante su e giù quasi fossero sulle "montagne russe". Il d.s. Leone Malaga responsabile tecnico della due giorni emiliana ha convocato per sabato per la Milano-Busseto: Belluschi, Bianchini, Crema, Dennunzio, Halilaj K, Mossali, Nikitin e Pozzoli. Riserve Tagliaferri e Verri. Per domenica nella Coppa Caduti di Reda: Belluschi, Bianchini, Crema, Dennunzio, i fratelli Halilaj, Lorenzi, Mossali, Nikitin, Pertica, Pozzoli, Tagliaferri e Verri. Purtroppo si lamentano ancora le assenze di Glauco Maggi operato per la seconda volta al ginocchio dopo l'incidente stradale occorsogli l'anno scorso, e di Luca Ferrante e Matteo Suozzo ancora alle prese con una infezione al tendine rotuleo.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.