Modolo battuto al fotofinish: «fregato negli ultimi metri»

BARDIANI CSF | 02/04/2013 | 18:38
Un altro secondo posto dopo quello di Colbrelli in Limburgo Sabato scorso per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team, che nella tappa inaugurale del Circuit de la Sarthe, da Fontenay La Conte a Ligne di 179km, ha conquistato la seconda posizione con il proprio velocista di punta Sacha Modolo, al termine di uno sprint a ranghi compatti.

Durante la frazione ottimo protagonista è stato anche il neoprofessionista Nicola Boem in fuga per più di 150 chilometri insieme a Rony Martias (Sojasun) e Kevin Reza (Europcar) che fuoriusciti poco dopo il via, arrivavano ad avere a 60km dall’arrivo 4.15 di vantaggio per poi essere ripresi solamente a soli 7km dal traguardo.
Complice un percorso quasi del tutto pianeggiante, la volata di gruppo era un finale prevedibile ed in fatti tutte le squadre cercavano di portare nella migliore posizione il proprio velocista, situazione che però provocava una caduta in gruppo a circa 2km dal termine, nella quale fortunatamente nessun corridore della Bardiani Valvole – CSF Inox rimaneva coinvolto.
Si frazionava così il gruppo, ma il #greenteam riusciva comunque a lanciare Modolo grazie a Canola e Coledan. Il velocista veneto partiva ai 250 metri ma al fotofinish veniva superato da Matteo Pelucchi (IAM Cycling). Dietro a Modolo terminavano Bryan Coquard (Europcar) e il campione francesce Nacer Bouhanni (FDJ).

“Peccato perché la squadra è stata anche oggi perfetta, ma questa vittoria ancora non arriva – racconta Sacha -. Abbiamo avuto Boem in fuga che ci aiutato a risparmiare energie per tutta la tappa ed infatti nel finale siamo riusciti a prendere la testa del gruppo dopo la caduta dei -2km e prima Canola e poi Coledan mi hanno lanciato nel migliore dei modi. C’era vento da destra e io sono partito troppo al centro strada. Negli ultimi 10 metri poi che tiravano leggermente all’insù, mi sono un po’ piantato e Pelucchi ha trovato al fotofinish il varco per superarmi. C’è rammarico perché ci tenevo a vincere subito, ma dall’altra parte sento di stare sempre meglio e domani mattina nella prima semitappa ho subito l’occasione per riprovarci”.

“Un altro secondo posto anche oggi. La vittoria però è vicina e questi ragazzi oramai se la meritano – analizza Roberto Reverberi -. Oggi faccio i complimenti in particolar modo a Boem che da neoprofessionista è sempre di grande aiuto ai compagni e oggi è andato in fuga per tutta la tappa. Nel finale Modolo ha iniziato la volata molto bene ma poi gli sono mancati quei dieci metri per tenere tutti dietro. Sono comunque contento per il modo in cui hanno corso e come giorno dopo giorno stanno crescendo. Ho molta fiducia per i prossimi giorni”.

Il Circuit de la Sarthe prosegue domani con due semitappe. Al mattino frazione in linea da Ligne a Angers di 93km e nel pomeriggio cronometro individuale di 6,8km da Angers a Angers.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024