«Tutte le salite del mondo», la voglia di fatica di Riccardo
Riccardo Barlaam posa con la sua maglia Wilier
Riccardo prima della sua uscita giornaliera
Riccardo in sella alla sua bicicletta
Riccardo Barlaam piede a terra: non è freschissimo
Riccardo Barlaam posa per i fotografi
Riccardo si copre
Riccardo al tavolo di lavoro
STORIA | 27/03/2013 | 17:01 Riccardo Barlaam ha 47 anni e vive a Milano dove lavora come caposervizio al sito del Sole 24 Ore. La routine di Riccardo è piena di impegni, ma anche se trascorre la maggior parte della sua giornata in redazione a seguire le news in tempo reale, in questi anni è sempre riuscito a ricavarsi qualche ora al giorno per lo sport, e oggi il suo palmares conta più di venti di maratone, alcune granfondo di nuoto e la medaglia di finisher all'Ironman di Zurigo 2012.
La passione per la fatica genera spesso dipendenza e spostare l'asticella del limite sempre un po' più in alto è, anche per Riccardo, una tentazione irresistibile. Questa volta con la bici. Nasce così «Tutte le Salite del mondo» il progetto di endurance che lo impegnerà da marzo ad agosto 2013 in imprese estreme, tra cui le granfondo di ciclismo più dure al mondo. L'obiettivo di Riccardo è riuscire a conciliare gli impegni lavorativi, familiari, gli allenamenti e riuscire a portare a termine diverse sfide di corsa, triathlon, ciclismo che vanno dalla maratona di Barcellona, alla Oetzi marathon sull’omonimo ghiacciaio, dal mezzo Ironman al Challenge di Rimini, fino alle 3 gran fondo con le salite più dure di tutte: la Marmotte, la Charly Gaul e la Oetztaller. In questi mesi Barlaam parlerà di sé, della sua preparazione, i sacrifici, le paure, i risultati, la forza che arriva dallo sport per affrontare gli ostacoli della vita di tutti i giorni, nel suo diario-blog «Tutte le salite del mondo» pubblicato sui siti del Sole 24 Ore, di Wilier Triestina e Icarus e ora, anche su tuttobiciweb.it. Un racconto non prestazionale dello sport, ma più letterario e filosofico, alla ricerca della forza interiore che muove i pedali quando non ce n’è più.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...