Anche Rujano coinvolto nell'operazione "Amateur"

DOPING | 23/03/2013 | 08:52
Doping di ultima generazione fra gli amatori. La procura di Massa sta indagando su un gruppo di persone accusate di un traffico di Cera ed Epo Zeta, che venivano venduti negli ambienti del ciclismo non professionista toscano. L'inchiesta, ribattezzata "Amateur", è iniziata nel 2009, dopo alcuni controlli dei carabinieri del Nas di Firenze durante due gare amatoriali in provincia di Massa Carrara.   
Gli indagati sono 25: sei sono destinatari di misure di custodia cautelare - quattro in carcere e due ai domiciliari - 10 di obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Coinvolto nelle indagini anche il ciclista professionista Josè Rujano, venezuelano, scalatore, che nel 2005 arrivò terzo al Giro d'Italia: nel 2011 vinse la tredicesima tappa, da Spilimbergo al Grossglockner in Austria, precedendo la maglia rosa Alberto Contador.   
Gli altri indagati sono atleti amatoriali - coinvolte anche alcune loro fidanzate - e medici. Secondo quanto ricostruito, l'organizzazione "smerciava" kit da 150 euro, che apparentemente contenevano prodotti leciti: nella valigetta c'erano solo creme, ma aveva delle tasche interne con siringhe e confezioni monouso di medicinali. Il materiale veniva spedito prevalentemente dalla Campania e arrivava direttamente nelle case dei ciclisti amatoriali. Qualcuno di questi per finanziarsi le "forniture" si sarebbe trasformato da consumatore in spacciatore. Nessuna società sportiva risulta coinvolta.   
Nel corso dell'inchiesta sono state sequestrate circa 200 dosi di farmaci anabolizzanti, di cui 140 a base di Epo, e alcune confezioni di medicinali con due nuove tipologie di sostanze dopanti: il Cera e l'Epo Zeta. Alcuni indagati avrebbero fatto ricorso al "doping genetico": l'uso non terapeutico di tecniche di ingegneria genetica per modificare la struttura di molti tessuti e renderli più resistenti agli sforzi.

da iltirreno.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Nessun Problema.
23 marzo 2013 10:19 paoletta
Se dovesse essere confermata la presenza del venezuelano, non preoccupatevi, sconterà la pena e poi qualche team manager sicuramente lo riprenderà!!! Intanto i ragazzi seri che lavorano onestamente stanno al palo!!

Basta con le gare cicloamatoriali
23 marzo 2013 10:51 falco
Bisognerebbe fermare le competizioni cicloamatoriali. Ma sarebbe consentito
dalle industrie del ciclismo? Penso di no. Allora avanti con il doping e con
l'ipocrisia.

E VAI!!!!
23 marzo 2013 12:21 jaguar
Il doping è ormai debellato!!!!!!!

Soluzione
23 marzo 2013 15:50 ertymau
Ragazzi, basterebbe togliere le classifiche alle granfondo , via le griglie e menate varie .
I premi ? a sorteggio .
così pagheremmo anche meno di iscrizione .
Maurizio

Pensare...
23 marzo 2013 21:47 lele
...che uno come Daniele Colli e' a casa senza contratto!!

le gran fondo!
23 marzo 2013 22:28 armeniaquindio
concordo con ertymau: le gran fondo devono tornare allo spirito iniziale: una lunga pedalata senza vinti ne vincitori! Premi? il ristoro e lo spuntino a fine manifestazione. Velocità controllata e ricongiungimenti in cima alle salite. A questo punto nessuno ha interesse a rovinarsi la salute con le porcherie e soprattutto a rischiare la pelle nelle discese per portare a casa una confezione di vino del territorio. BASTA BUFFONATE. SIAMO SERI!

23 marzo 2013 22:32 armeniaquindio
non se esce piu'-

Soluzione
23 marzo 2013 23:36 gipi66
D'accordissimo con Maurizio, tutte le altre soluzioni sono accrocchi per salvare capre e cavoli!!

depurare
24 marzo 2013 12:34 cimo
Occore una serie opera di pulizia nel mondo amatoriale, ci sono in giro pazzi che si dopano peggio chenei prof.
E' diventato veramente un circo pericoloso, gente disposta anche a buttarti per terra in discesa se non gli lasci spazio.

Ma anche qui gli interessi sono troppo grossi perchè qualcuno vi ponga un freno, l'unica cosa da fare e che la gente "sana" inizia a boicottare queste competizioni pseudo-amatoriali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024