SCIANDRI CT. Piazzano: soluzione rischiosa e poco fattibile

INCHIESTA | 17/03/2013 | 08:26
Oggi diamo la parola a Marcello Piazzano, consulente di Sportitalia. Anche lui entra nel dibattito. Ecco il suo pensiero.

Il doppio incarico, cioè essere al tempo stesso allenatore di un club e di una selezione nazionale, è una situazione che aveva reso scettico l'ex numero uno del Coni Petrucci. In sport come il basket o la pallavolo, per me il predecessore di Malagò aveva torto. Nel ciclismo invece la faccenda la trovo poco fattibile o meglio, poco compatibile. Nulla contro Max Sciandri, uomo stimato e conosciuto in ammiraglia e fuori, tant'è che i risultati ottenuti con la Bmc parlano chiaro. Ma provate a immaginare se a Firenze dovessero andare in fuga atleti come Gilbert o Evans o Hushovd (per citare tre suoi recenti iridati), come si troverebbe Sciandri a organizzare un inseguimento con atleti italiani? Magari può sembrare banale o riduttivo porsi un quesito del genere, ma sinceramente credo che Sciandri possa trovarsi un pochino a "disagio" sapendo che comprometterebbe la conquista di una maglia iridata a un suo (per undici mesi) corridore Bmc. Fare il cittì azzurro significa lavorare, monitorare e studiare per dodici mesi il rendimento e il potenziale di una quindicina di atleti. Questa l'unica chiave per allestire e amalgamare un gruppo potenzialmente vincente. Un mese è troppo poco, dunque dedicarsi a questo impegno "nazionale" per un periodo così limitato non penso possa portare benefici.

Marcello Piazzano



Dite la vostra con il SONDAGGIO DI tuttobiciweb.it.


VOTA





PUNTATE PRECEDENTI



16 marzo - Andrea Berton


15 marzo - Gabriiele De Bari

14 marzo - Di Benedetto

13 marzo - Giovanni Bruno

12 marzo - Beppe Conti

11 marzo - Giulio Porcai

10 marzo - Paolo Tomaselli

09 marzo - Nando Aruffo

08 marzo - Giorgio Viberti

07 marzo - Riccardo Magrini

06 marzo - Paolo Viberti

05 marzo - Angelo Costa

04 marzo - Cristiano Gatti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024