Daccordi, arte e passione da più di mezzo secolo

STORIA | 10/03/2013 | 11:04

La Fi-Pi-Li scorre veloce a poche decine di metri dall’azienda che è in via Ilaria Alpi a San Miniato, Siamo andati a trovare la famiglia Daccordi, con il capostipite Luigi, la moglie Marilena, la figlia Sena. Una famiglia perbene, sempre gentile e di grande ospitalità che nel ciclismo mondiale è apprezzata e conosciuta. D’altra parte la Cicli Daccordi è stata fondata nel 1937 da Giuseppe che ha avuto la fortuna di avere un figlio predestinato a proseguire la sua opera, artista ed appassionato con l’amore per la bici.


“ Papà – ricorda Luigi era il vero artista, metteva in pratica il giorno quello che aveva sognato la notte. Era poi parsimonioso, se disponeva di nove non spendeva certo dieci, il debito anche di una lira non lo avrebbe fatto dormire la notte e quindi non avrebbe potuto pensare a quello che aveva da realizzare il giorno dopo. Quante volte mi diceva di non fare il passo più lungo della gamba “. Oggi tutto è cambiato la bottega è stato sostituita da un moderna sede nella zona industriale, il mercato è mondiale, Luigi Daccordi lo ha con la Cina, con Taiwan, ma anche con la Francia e tanti altri paesi. Cicloturisti e cicloamatori sono di casa, Daccordi ha firmato ed equipaggiato con le bici  tanti gruppi sportivi, maschili e femminili, dai professionisti alle società giovanili. Biciclette speciali, qualcuno specialissima ed ancora per ricordare le ultime novità bici particolari per andare sulla sabbia, in riva al mare, oppure sulle neve. Arte e passione, amore per le bici che Luigi Daccordi esprime con il grande apporto della moglie Marilena e della figlia Sena che avrà il compito di continuare la storia. C’è da ricordare anche un gruppo sportivo che porta il nome dell’azienda di San Miniato. Decine di tesserati prendono parte alle granfondo ed ai raduni (Luigi e Sena in prima fila a guidare il gruppo) e poi Stefano Boggia, ex professionista e compagno di Sena nonché collaboratore prezioso della ditta. Fosse dipeso da Giuseppe Daccordi, il fondatore 76 anni fa dell’azienda, la Daccordi sarebbe rimasta alla bottega artigianale, lui non aveva mire di grandezza, ma gli vanno riconosciuti tanti meriti, su tutti la scuola di vita che il figlio adotta anche oggi e che hanno reso solida, affermata e prestigiosa questa azienda di San Miniato, fiore all’occhiello in campo ciclistico.


                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024