Trofeo Binda, domenica c'è «Cycle!, pedalata per Lei»

DONNE | 07/03/2013 | 17:27
Domenica 10 marzo in provincia di Varese è: “Cycle! Pedalata per Lei”, la neonata iniziativa della Cycling Sport Promotion, del magazine Cycle! e Ippoviepadane che propongono a tutti di pedalare da Laveno Mombello lungo gran parte del percorso della Coppa del Mondo donne – trofeo Alfredo Binda, in programma domenica 24 marzo. Nella prima parte del percorso si pedalerà sulla pista ciclabile che da Laveno Mombello collega Cittiglio poi si raggiungeranno Brenta e Casalzuigno; quindi il ritorno per un totale di km 20, una distanza, quindi, davvero alla portata di tutti.
La partenza da Laveno è fissata alle ore 11. E’ prevista un’interessantissima sosta, con ristoro, nel parco della storica Villa Bozzolo a Casalzuigno.
La pedalata “Cycle! Pedalata per Lei” è dedicata alle donne, ai loro diritti in quanto donne, in quanto donne di ciclismo e non solo. E’ un evento assolutamente no profit che raccoglierà fondi per sostenere un progetto “Action Aid” incentrato sulla difesa dei diritti delle donne.
Un ampio resoconto con foto, interviste e curiosità sarà pubblicato dal network www.cyclemagazine.it.
All’organizzazione dell’evento collabora anche il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) e Ippoviepadane che in questo periodo ha in allestimento la prima edizione della Fiera Labiena Laveno Mombello.
 
ACTIONAID
Essere i partner di Cycle! Pedalata per lei, che si terrà il 10 marzo (a Laveno Mombello, sul lago Maggiore), per noi significa molto più che cogliere un’opportunità per promuovere le nostre azioni e raccogliere fondi. Significa mettere insieme due passioni, quella per il nostro mezzo di trasporto preferito, con quella per un mondo più giusto. Significa realizzare l’incontro ideale tra donne, che, da una parte all’altra del mondo, si impegnano per affermare il proprio diritto a ‘puntare in alto’, a non accontentarsi, a cercare di migliorare la propria condizione.
Il progetto che sostiene questa manifestazione riguarda una terra, l’Afghanistan, dove le biciclette ancora faticano ad affermarsi per almeno la metà della popolazione: una donna in bicicletta, in questo paese, non è spettacolo frequente, e non per ritrosia delle donne, ma perché a loro non è consentito usarle. Ma per le donne afghane i problemi sono tanti, certo non hanno solo quello della mobilità. Con il contributo del ministero per gli Affari Esteri italiano e in collaborazione con l’agenzia delle Nazioni Unite per le Donne, actionaid ha dato vita a un progetto contro la violenza sulle donne. Con i fondi raccolti garantiremo assistenza locale a oltre 1.000 donne, formeremo 60 consulenti legali, creeremo 50 gruppi di auto aiuto, sensibilizziremo i consigli degli anziani di una cinquantina di villaggi.
La bicicletta può dunque cambiare le condizioni di vita delle persone, in Italia come nel resto del mondo: per fare la tua parte, partecipa a  Cycle! Pedalata per lei.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024