Gp Nobili, Novo Nordisk porta in Italia il suo messaggio sociale

PROFESSIONISTI | 07/03/2013 | 17:13
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo composta esclusivamente da ciclisti professionisti con diabete, dopo il debutto alla cinquantesima edizione del Trofeo Laigueglia sulle strade della riviera ligure di ponente lo scorso 16 febbraio, parteciperà al 16° Gran Premio Nobili Rubinetterie valido come 10a Coppa Papà Carlo e 5a Coppa Città di Stresa, in programma giovedì 14 marzo.
 
Il Gran Premio Nobili Rubinetterie, classica in linea di 187 km, sarà la seconda sfida in Italia per il Team Novo Nordisk, composto da 17 ciclisti professionisti con diabete, provenienti da 10 differenti paesi.
 
Andrea Ciacchini, 22 anni da Barga (Lucca), Andrea Peron, 24 anni da Borgoricco (Padova), e Paolo Cravanzola, 26 anni da Trofarello (Torino), sono gli italiani del team. Tra i direttori sportivi, il pluricampione Massimo Podenzana che si è avvicinato a questa avventura attratto dalla sfida di aiutare gli atleti a dimostrare che è possibile fare sport ad alti livelli agonistici, anche con serie malattie croniche come il diabete.
 
Andrea Ciacchini convive con il diabete da quando aveva 11 anni: “Ero un bambino quando mi hanno diagnosticato la malattia ed è stato un vero e proprio colpo. Il ciclismo mi ha aiutato a imparare come gestire il diabete. Non vedo l'ora di gareggiare per dimostrare che il diabete non è assolutamente un ostacolo, bisogna solo saperlo controllare.”
 
Ad Andrea Peron, neoprofessionista al debutto, il diabete è stato diagnosticato a 16 anni. Nel 2010 ha raggiunto il punto più alto della sua carriera, sino ad ora, vincendo l’Astico-Brenta. “Ho iniziato a pedalare quando avevo 10 anni. Mio padre era un ciclista a livello amatoriale e correre in bici ha sempre catturato la mia immaginazione,” dice Peron. “Dopo aver scoperto di avere il diabete, ho deciso che non gli avrei permesso di distruggere la mia passione.”
 
Paolo Cravanzola ha il diabete dall’età di 18 anni. “Inizialmente, dopo la diagnosi, ho avuto difficoltà ad accettare la mia situazione. Ci sono voluti un paio d’anni per ritrovare fiducia in ciò che potevo fare,” dice Cravanzola. “Il ciclismo ha cambiato il modo in cui vedevo la malattia, obbligandomi a una miglior gestione del diabete per poter crescere come sportivo. Ora so che il diabete non è un ostacolo, e questo è un messaggio che voglio trasmettere a tutti.”
 
“Il Team Novo Nordisk è parte del programma Changing Diabetes, un progetto internazionale che vuole creare consapevolezza del diabete e favorire la lotta a questa pandemia, che colpisce oggi 371 milioni di persone nel mondo,” dice Costas Piliounis, vice president Novo Nordisk Italia e Grecia. “In Italia le persone che soffrono di questa malattia sono circa 3 milioni e il nostro obiettivo è quello di migliorare la loro condizione e alleviare il peso per le loro famiglie.”
 
“Le persone che scoprono di avere il diabete pensano che la loro vita non sarà più la stessa: una vita normale con la possibilità di realizzare i propri sogni. Il Team Novo Nordisk dimostra che questo non è vero; con un buon controllo della malattia, tutto è possibile” dice Phil Southerland, ciclista diabetico fondatore e manager del Team Novo Nordisk.
 
Date, risultati e maggiori dettagli su tutte le competizioni a cui parteciperà il Team Novo Nordisk sono disponibili su www.teamnovonordisk.com, www.facebook.com/ TeamNovoNordisk ewww.twitter.com/TeamNovoNordisk
 
Team Novo Nordisk
I ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk per il 2013 sono:
 
Fabio Calabria (Australia), Andrea Ciacchini (Italia), Stephen Clancy (Irlanda), Paolo Cravanzola (Italia), Joe Eldridge (USA), Joonas Henttala (Finlandia), David Lozano Riba (Spagna), Javier Megias Leal (Spagna), Kevin De Mesmaeker (Belgio), Justin Morris (Australia), Andrea Peron (Italia), Aaron Perry (Nuova Zelanda), Thomas Raeymaekers (Belgio), Branden Russell (USA), Andrei Strelkov (Russia), Martijn Verschoor (Paesi Bassi), Chris Williams (Australia).
 
Il team Novo Nordisk è inoltre composto da altri atleti - in tutto sono più di 100 - provenienti da ogni parte del mondo, tutti con diabete: oltre al team maschile di ciclisti professionisti, un team femminile, triatleti, podisti.
 
Il diabete
Oggi nel mondo 371 milioni di persone vivono con il diabete. In Italia il diabete colpisce circa 3 milioni di persone, il 4.9% della popolazione.
Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia. Un progetto che mira a sensibilizzare tutti gli “attori” coinvolti, a sostegno della prevenzione e della diagnosi precoce del diabete, come pure per il miglioramento del trattamento, della cura e quindi della salute delle persone con diabete.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024