SCIANDRI CT. Magrini: «Ben venga Max, ma a tempo pieno»

INCHIESTA | 07/03/2013 | 10:45
Prosegue la nostra inchiesta su Sciandri CT si, Sciandri Ct no. Dopo Cristiano Gatti  Angelo Costa e Paolo Viberti, tocca ad un ex corridore professionista, oggi apprezzato commentatore televisivo a Eurosport: Riccardo Magrini. Ecco il suo pensiero.


Premesso che Maximilian Sciandri mi piace sia come tecnico che come persona, mi sembra un controsenso impiegarlo come commissario tecnico della nazionale nei termini che sembrerebbero stabiliti, cioè soltanto nel periodo dei Mondiali. Chi andrà a visionare gli atleti alle corse, chi farà le convocazioni, chi farà la tattica di gara? Paolo Bettini? Allora a cosa serve un altro commissario tecnico, per guidare l’ammiraglia azzurra? Se così fosse l’impiego di Sciandri sarebbe come ammettere che Bettini non capisce niente nella conduzione in corsa della squadra allora gli si mette a fianco uno “stratega” che gli guidi la squadra il giorno della corsa, ma dai! Max è perfetto, può vedere i papabili azzurri durante tutta la stagione, in quanto essendo diesse della BMC  è a stretto contatto durante buona parte delle gare, in più ha una discreta esperienza avendo già ricoperto il ruolo di selezionatore della Gran Bretagna.  Ha un programma interessante anche sui giovani ed è ben visto per la sua serietà sul lavoro, la BMC sembra che sia molto disponibile quindi le caselle sono tutte a posto, ben venga ma con le responsabilità complete fin da subito. Paolo Bettini va benissimo nel ruolo che gli è stato affidato, il supervisore di tutte le componenti tecniche, compreso la pista: è perfetto. La sua esperienza e le sue capacità di fare “gruppo” sono fondamentali per il futuro, più difficile ma non impossibile è ritrovare un altro corridore “alla Bettini”. E su questo argomento, con Moreno Moser, Diego Ulissi e Vincenzo Nibali, forse non ci sarà bisogno di doppi direttori a Firenze.  

Riccardo Magrini

Dite la vostra con il SONDAGGIO DI tuttobiciweb.it. VOTA



PUNTATE PRECEDENTI

06 marzo - Paolo Viberti
05 marzo - Angelo Costa
04 marzo - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
SODDISFAZIONE?!?!
8 marzo 2013 09:36 matteo51
UN TE LA DO SODDISFAZIONE!!!!
MATTEO DA PISTOIA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024