Firenze-Empoli. Bettiol anticipa Fiumana

DILETTANTI | 02/03/2013 | 16:56

Una firma di classe, quella di Alberto Bettiol, nella Firenze-Empoli la classica di apertura della stagione dilettanti in Toscana. Il ventenne di Castelfiorentino con la nuova maglia della Mastromarco Sensi Dover, ha regolato una dozzina di corridori sul traguardo di Empoli dando subito una dimostrazione della sua grande classe. “ “Questo è un corridore con la C maiuscola“ ha detto Alfredo Martini che già lo conosceva e tutti come sempre del resto, sono d’accordo sulle parole pronunciate da Alfredo. Ai posti d’onore Fiumana, un altro big per gli arrivi in volata e tra i favoriti principali della corsa come lo era Bettiol, mentre semmai una bella sorpresa è stato Giustino terzo nello sprint che ha concluso in via Carraia a Empoli una Firenze-Empoli combattuta, sempre viva, con una fuga da lontano di un terzetto, il rientro di una decina di corridori, infine il tentativo iniziato troppo da lontano dell’australiano Watson ed un finale scoppiettante con l’allungo di Testi dal quale a 5 Km dall’arrivo è scaturitA l’azione che ha portato il plotoncino sul traguardo, dove Bettiol ha iniziato il suo sprint poderoso resistendo al tentativo di rimonta operato da Fiumana e da Giustino.  Altri flash della gara per ricordare la splendida prova degli atleti del Team Colpack, con Manuel Senni, Paganini e Masnada, quella della Petroli Firenze Wega che ha lavorato tantissimo per annullare la fuga dei battistrada che a un certo punto avevano oltre due minuti di vantaggio mentre per Bettiol sull’erta prima del traguardo ha lavorato bene Ulivieri. Per il vincitore (ha dedicato il successo alla nonna scomparsa la settimana scorsa) i complimenti anche di Marino Amadotri c.t. azzurro degli under 23, e gli applausi di un pubblico che ha preso d’assalto la collina di Monterappoli per seguire la corsa e poi si riversato al traguardo. E’ tornato il ciclismo e la vittoria di Bettiol introduce una stagione, quella dei mondiali, che promette molto.


La Firenze-Empoli ha preso il via da San Bartolo a Cintoia alla periferia di Firenze con la presenza del sindaco Matteo Renzi e dell’assessore regionale e delegato provinciale del Coni Eugenio Giani. La bandierina del via ufficiale nelle mani di Alfredo Martini. In 170 in gara di 24 team e fuga dopo dieci Km protagonisti Manuel Senni, Bucci e Riccardi, tutti e tre davvero bravi. Dopo 50 Km ripresi da Paganini, Bonusi, Samparisi (poi vittima di un incidente meccanico) e Watson. Rientravano più avanti anche Luisi, Cingi, Cazzato ed infine Verona e Cicciari. L’australiano Watson cercava la soluzione temeraria a 50 Km dall’arrivo, Paganini replicava, ma i due erano ripresi poco dopo l’inizio dell’ultimo giro a 15 Km dalla fine. Gruppo compatto di 70 corridori su Monterappoli mentre sul muro delle “Casette” con l’attacco di Testi (bravissimo) e la replica degli altri, si formava il ristretto drappello che Bettiol regolava in maniera maestosa dimostrando subito che le speranze su questo giovane diretto da Carlo Franceschi e Gabriele Calducci (qui vincitore nel 1996) sono ben riposte.


                            ANTONIO MANNORI


Ordine d'arrivo
1. Alberto Bettiol (Mastromarco) km.134 in 3h 20' media/h 41.850; 2. Thomas Fiumana (Petroli Firenze); 3. Gennaro Giustino (Palazzago-Fenice); 4. Riccardo Stacchiotti (Fantini Vini D'Angelo); 5. Nicola Testi (Food Italia Mg); 6. Luca Benedetti (Bedogni); 7. Davide Censori (Monturano); 8. Tomas Pinaglia (Gragnano Gesam); 9. Alessio Mischianti (Futura Team Matricardi); 10. Pietro Buzzi (Futura Team Matricardi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024