Strade Bianche, sarà grande sfida

PROFESSIONISTI | 01/03/2013 | 19:01
Scatta domani la stagione del grande ciclismo targata RCS Sport/La Gazzetta dello Sport con la settima della Strade Bianche by Limar.
Sullo spettacolare percorso, invariato rispetto allo scorso anno, con i punti chiave sulle salite di Montalcino, Buonconvento, San Giovanni e San Giorgio, per un totale di 190 km, e gran finale in Piazza Il Campo a Siena, si daranno battaglia alcuni fra i più forti atleti del ciclismo mondiale.

CORRIDORI: Fabian Cancellara in cerca del tris – che gli permetterebbe di aver un tratto di sterrato a lui intitolato – dovrà vedersela con un nutrito gruppo di avversari: su tutti, il campione slovacco Peter Sagan, vincitore ieri del GP di Camaiore, l’australiano Cadel Evans, il lussemburghese Andy Schleck, l’americano Taylor Phinney, lo spagnolo Alejandro Valverde, l’olandese Tom Jelte Slagter e gli italiani Franco Pellizotti (Campione Italiano) Filippo Pozzato, Damiano Cunego, Giovanni Visconti, Luca Paolini e Oscar Gatto.

PERCORSO: 8 SEGMENTI DI STRADE BIANCHE (60 KM) CON TRATTI DI DIFFICOLTA’A “5 STELLE”
Caratteristica peculiare è la presenza di circa 60 km di strade sterrate divise in 8 segmenti con fondo ben tenuto. Partenza da Gaiole in Chianti e superata Siena al km 35,0 si affronta il primo e più lungo (13,5 km difficoltà**) tratto sterrato piuttosto impegnativo. Dopo un breve intervallo asfaltato segue il secondo settore (5,5 km*) all'interno del bosco altimetricamente meno impegnativo.
Superato Buonconvento si affronta la salita di Montalcino unica asperità di giornata (4 km – 5%). Dopo Torrenieri, iniziano i tratti 3 (11,9 km***) e 4 (8,0 km****) intervallati da solo 1 km di asfalto, entrambi impegnativi, ondulati, molto nervosi e con parecchie curve e saliscendi.
Attraversata nuovamente Buonconvento ci si immette nella ss. 2 “Cassia” per il rifornimento (km 106-109) e si raggiunge Asciano al km 132,4 dove inizia il quinto segmento sterrato di 11,5 km (quello più impegnativo della corsa *****), prevalentemente in salita e caratterizzato da notevoli saliscendi tra i quali vanno citati quelli in prossimità di Monte Sante Marie che raggiungono bruscamente sia in salita che in discesa (su brevi distanze) pendenze molto elevate. A San Giovanni (km 163,7) inizia il settore sterrato n. 6 (di 3,3 km**) prevalentemente in discesa, poi si supera su asfalto Pieve a Bozzone e si affronta il penultimo settore (di 2,4 km****) sulla strada in salita di Colle Pinzuto (pendenze fino al 15%). Al km 176,7 si incontra l’ultimo tratto sterrato (di 1,1 km***) con una sequenza di discesa secca seguita dal una ripida risalita (max 18%) che si conclude alle Tolfe. Al termine restano poco più di 12 km all’arrivo a Siena nel Campo. Impegnativi anche gli ultimi chilometri, con pendenze fino al 16%.

GLI ISCRITTI
 RADIOSHACK - LEOPARD
1 CANCELLARA Fabian
2 BUSCHE Matthew
3 HONDO Danilo
4 NIZZOLO Giacomo
5 POPOVYCH Yaroslav
6 ROHREGGER Thomas
7 ROULSTON Hayden
8 SCHLECK Andy

AG2R LA MONDIALE
11 BELLETTI Manuel
13 CHEREL Mikael
14 GADRET John
15 GASTAUER Ben
16 GEORGES Sylvain
17 KADRI Biel
18 NOCENTINI Rinaldo

ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA
21 PELLIZOTTI Franco
22 DI SERAFINO Matteo
23 MALAGUTI Alessandro
24 CHIARINI Riccardo
25 ERMETI Giairo
26 FRAPPORTI Marco
27 REDA Francesco
28 PARRINELLO Antonino Casimiro

ASTANA
31 KESSIAKOFF Fredrik Carl W.
32 IGLINSKIY Maxim
33 ARU Fabio
34 KANGERT Tanel
35 VANOTTI Alessandro
36 GRUZDEV Dmitriy
37 TIRALONGO Paolo
38 PONZI Simone

BARDIANI VALVOLE - CSF INOX
41 COLBRELLI Sonny
42 FORTIN Filippo
43 CANOLA Marco
44 DELLE STELLE Christian
45 PASQUALON Andrea
46 BOEM Nicola
47 DI CORRADO Andrea
48 COLEDAN Marco

BLANCO PRO CYCLING TEAM
51 SLAGTER Tom Jelte
52 BOOM Lars
53 MARTENS Paul
55 NORDHAUG Lars Petter
56 WAGNER Robert
57 VANMARCKE Sep

BMC RACING TEAM USA
61 BLYTHE Adam
62 EVANS Cadel
63 KOHLER Martin
64 PHINNEY Taylor
65 QUINZIATO Manuel
66 SCHÄR Michael
67 VAN AVERMAET Greg
68 CUMMINGS Steven

CANNONDALE PRO CYCLING
71 SAGAN Peter
72 MOSER Moreno
73 BODNAR Maciej
74 DALL'ANTONIA Tiziano
75 KOREN Kristjan
76 PATERSKI Maciej
77 SABATINI Fabio
78 VANDBORG Brian

CRELAN - EUPHONY
81 BUEKEN Joeri
82 DEVILLERS Gilles
83 DELFOSSE Sébastien
84 HONIG Reinier
85 PLANCKAERT Baptiste
86 PREMONT Christophe
87 STEELS Stijn
88 SYS Klaas

GARMIN SHARP
91 DEKKER Thomas
92 DENNIS Rohan
93 FARRAR Tyler
94 HUNTER Robert
95 KREDER Michel
96 NUYENS Nick
98 ROSSELER Sébastien

IAM CYCLING
101 KLEMME Dominic
102 BRANDLE Matthias
103 HOLLENSTEIN Reto
104 REICHENBACH Sébastien
105 LANG Pirmin
106 PELUCCHI Matteo
107 SARAMOTINS Aleksejs
108 WYSS Marcel

KATUSHA
111 BELKOV Maxim
112 BRUTT Pavel
113 CARUSO Giampaolo
114 GUSEV Vladimir
115 KOLOBNEV Alexandr
116 KUSCHYNSKI Aleksandr
117 PAOLINI Luca
118 VICIOSO Angel

LAMPRE - MERIDA
121 CUNEGO Damiano
122 POZZATO Filippo
123 FAVILLI Elia
124 GRAZIATO Massimo
125 NIEMIEC Przemyslaw
126 PIETROPOLLI Daniele
127 STORTONI Simone

MOVISTAR TEAM
131 AMADOR Andrey
132 COBO Juan Jose
133 LASTRAS Pablo
134 MADRAZO Angel
135 SANZ Enrique
136 TERUEL Eloy
137 VALVERDE Alejandro
138 VISCONTI Giovanni

TEAM ARGOS - SHIMANO
141 DAMUSEAU Thomas
142 FRÖHLINGER Johannes
143 GESCHKE Simon
144 MEZGEC Luka
145 PARISIEN Francois
146 PETERSON Thomas
147 SINKELDAM Ramon

VACANSOLEIL - DCM
151 FLECHA Juan Antonio
152 MARCATO Marco
153 BOLE Grega
154 KREDER Wesley
155 LIGTHART Pim
156 RUIJGH Rob
157 LAGUTIN Sergey
158 VAN POPPEL Boy

VINI FANTINI - SELLE ITALIA
161 FAILLI Francesco
162 FINETTO Mauro
163 GARZELLI Stefano
164 MAZZANTI Luca
165 PRONI Alessandro
166 GATTO Oscar
167 SANTAMBROGIO Mauro
168 TABORRE Fabio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024