Tutti al lavoro nella galleria del vento

LAMPRE MERIDA | 20/02/2013 | 09:03
Sono iniziate ieri le sessioni di test in galleria del vento che vedranno impegnati per tre giorni sette atleti del Team LAMPRE-MERIDA presso il laboratorio Newton (sito a Mazzo di Rho - Milano).

L'attività di prove nella galleria del vento è stata organizzata con lo scopo di perfezionare l'aerodinamicità dei corridori in sella alle biciclette da cronometro Merida Warp TT.
A supervisionare i lavori, oltre ai responsabili del laboratorio Newton, saranno presenti Robert Kuehnen (consulente tecnico di Merida), Juergen Falke (capo progettista di Merida), Ralf Tiede (meccanico Merida) e Mattia Romanò (meccanico Team LAMPRE-MERIDA), supportati Maurizio Piovani e Marco Marzano (staff tecnico Team LAMPRE-MERIDA).

Luca Wackermann e Filippo Pozzato (foto Bettini) sono stati i primi a provare l'esperienza della galleria del vento e saranno seguiti, nella giornata di domani, da Ulissi, Cattaneo e Cunego, mentre giovedì chiuderanno i lavori Niemiec e Malori.

"Sicuramente l'opportunità di lavorare nella galleria del vento, con la consulenza di esperti del settore e il fondamentale supporto di Merida, è molto valida per la nostra squadra e ci consente di proseguire in un cammino di perfezionamento dei dettagli - ha spiegato il general manager Saronni - Abbiamo scelto numerosi atleti giovani per i test poiché crediamo che sia importante per loro avere una corretta impostazione, sulla base della quale possano allenarsi in una disciplina specifica quale la cronometro".

Il laboratorio Newton dispone di una galleria del vento di tipo subsonico da 280 kWatt. Si tratta di una galleria Gottingen a ciclo chiuso, disegnata per essere utilizzata sia a camera di prova aperta che chiusa, a seconda degli specifici programmi di prova.
La potenza elettrica necessaria viene prodotta mediante un generatore integrato nella struttura.
Per ulteriori informazioni sulla galleria del vento del laboratorio Newton: http://www.newtonlab.it/it/galleriaDelVento.htm#SpecificheTecniche



Yesterday Team LAMPRE-MERIDA starts the sessions of tests in the wind tunnel of Newton laboratory (in Mazzo di Rho - Milan).
In the forthcoming three days, seven cyclists will work on the aerodynamic position on the Merida Warp TT bikes, under the supervision of Robert Kuehnen (technical consultant of Merida), Juergen Falke (Merida chief design), Ralf Tiede (Merida mechanic), Mattia Romanò (Team LAMPRE-MERIDA mechanic) and Maurizio Piovani and Marco Marzano (technical staff Team LAMPRE-MERIDA).

Luca Wackemann and Filippo Pozzato (photo Bettini) opened the activity, tomorrow it will be the turn of Ulissi, Cattaneo and Cunego, on Thursday Niemiec and Malori will complete the series of tests.

"The wind tunnel tests is a very important chance for the team, also because the activity will be monitored by expert people and by Merida - general manager Giuseppe Saronni explained - We'rem really interested in fine-tuning the details and in giving young athletes the hints to start a quality development for the future, that's why in the wind tunnel there will be most part of our young guns".

For info about the characteristics of the Newton wind tunnel, please visit http://www.newtonlab.eu/en/windTunnel.htm


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024