Tutti al lavoro nella galleria del vento

LAMPRE MERIDA | 20/02/2013 | 09:03
Sono iniziate ieri le sessioni di test in galleria del vento che vedranno impegnati per tre giorni sette atleti del Team LAMPRE-MERIDA presso il laboratorio Newton (sito a Mazzo di Rho - Milano).

L'attività di prove nella galleria del vento è stata organizzata con lo scopo di perfezionare l'aerodinamicità dei corridori in sella alle biciclette da cronometro Merida Warp TT.
A supervisionare i lavori, oltre ai responsabili del laboratorio Newton, saranno presenti Robert Kuehnen (consulente tecnico di Merida), Juergen Falke (capo progettista di Merida), Ralf Tiede (meccanico Merida) e Mattia Romanò (meccanico Team LAMPRE-MERIDA), supportati Maurizio Piovani e Marco Marzano (staff tecnico Team LAMPRE-MERIDA).

Luca Wackermann e Filippo Pozzato (foto Bettini) sono stati i primi a provare l'esperienza della galleria del vento e saranno seguiti, nella giornata di domani, da Ulissi, Cattaneo e Cunego, mentre giovedì chiuderanno i lavori Niemiec e Malori.

"Sicuramente l'opportunità di lavorare nella galleria del vento, con la consulenza di esperti del settore e il fondamentale supporto di Merida, è molto valida per la nostra squadra e ci consente di proseguire in un cammino di perfezionamento dei dettagli - ha spiegato il general manager Saronni - Abbiamo scelto numerosi atleti giovani per i test poiché crediamo che sia importante per loro avere una corretta impostazione, sulla base della quale possano allenarsi in una disciplina specifica quale la cronometro".

Il laboratorio Newton dispone di una galleria del vento di tipo subsonico da 280 kWatt. Si tratta di una galleria Gottingen a ciclo chiuso, disegnata per essere utilizzata sia a camera di prova aperta che chiusa, a seconda degli specifici programmi di prova.
La potenza elettrica necessaria viene prodotta mediante un generatore integrato nella struttura.
Per ulteriori informazioni sulla galleria del vento del laboratorio Newton: http://www.newtonlab.it/it/galleriaDelVento.htm#SpecificheTecniche



Yesterday Team LAMPRE-MERIDA starts the sessions of tests in the wind tunnel of Newton laboratory (in Mazzo di Rho - Milan).
In the forthcoming three days, seven cyclists will work on the aerodynamic position on the Merida Warp TT bikes, under the supervision of Robert Kuehnen (technical consultant of Merida), Juergen Falke (Merida chief design), Ralf Tiede (Merida mechanic), Mattia Romanò (Team LAMPRE-MERIDA mechanic) and Maurizio Piovani and Marco Marzano (technical staff Team LAMPRE-MERIDA).

Luca Wackemann and Filippo Pozzato (photo Bettini) opened the activity, tomorrow it will be the turn of Ulissi, Cattaneo and Cunego, on Thursday Niemiec and Malori will complete the series of tests.

"The wind tunnel tests is a very important chance for the team, also because the activity will be monitored by expert people and by Merida - general manager Giuseppe Saronni explained - We'rem really interested in fine-tuning the details and in giving young athletes the hints to start a quality development for the future, that's why in the wind tunnel there will be most part of our young guns".

For info about the characteristics of the Newton wind tunnel, please visit http://www.newtonlab.eu/en/windTunnel.htm


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024