Danny Mills: «Nel calcio si prende di tutto per vincere»

DOPING | 10/02/2013 | 16:28
Il difensore del Leeds e della nazionale inglese Danny Mills ha rilasciato un'intervista a The Telegraph squarciando il velo di omertà che esiste riguardo al doping nel calcio. A Henry Winter l'ex calciatore ha dichiarato che nel corso della sua carriera (si è ritirato nel 2009, ndr) ha visto da vicino quanto l'uso di iniezioni e farmaci sia diffuso nei campi da gioco.

«I giocatori sono disposti a tutto per ottenere un minimo vantaggio rispetto ai compagni di squadra, compresi viaggi all'estero per ottenere consulenze e trattamenti illeciti da medici stranieri» ha spiegato, mettendo in guardia dalla mentalità della "vittoria a qualsiasi costo", che a suo dire caratterizza il mondo del calcio inglese.
«Oramai le partite sono di un'intensità così elevata che un giocatore deve essere in grado di competere sempre ad alto livello, a costo di assumere qualsiasi prodotto. Tutti pretendono di essere i più in forma, i più forti, cercando di prevenire gli infortuni, o nel caso non ci riescano, provando cure miracolose per guarire nel minor tempo possibile. Se si gioca mercoledì, sabato e domenica, non ci sono altre possibilità: o si riduce la frequenza degli incontri o agli atleti saranno sempre tentati dalle scorciatoie illegali». E riguardo alla sua esperienza personale: «Prima della Coppa del Mondo 2002 ci siamo sottoposti a sei mesi di test della saliva, delle urine, del sangue e ci sono state somministrate pillole per migliorare i valori in cui eravamo carenti. Una mattina scesi per la prima colazione e trovai una tazza di pillole con il mio nome sopra. Dovevo prenderne sei al mattino e sei alla sera. Non chiesi cosa contenessero. Uno si fida di quello che gli viene dato. (…). Volevo essere il migliore. Mi guardai intorno e pensai che tutti gli altri facevano lo stesso. Questa consapevolezza non rende giusto quanto ho fatto, ma all'epoca la mia unica preoccupazione era di non restare indietro. Degli effetti che queste sostanze avrebbero potuto provocare sul mio corpo in seguito non me ne preoccupavo, era qualcosa a cui avremmo pensato dopo 10-15 anni. I club non erano preoccupati. Se avessi svolto un buon torneo con l'Inghilterra, da lì a poco mi avrebbero potuto vendere per un'interesse maggiore».
Dopo aver elencato sostanze legali (magnesio, ginseng, iniezioni di antidolorifici e cortisone) e illegali (creatina, iniezioni di plasma arricchito di piastrine) utilizzate in carriera ha spiegato perché molti giocatori vanno all'estero per sottoporsi a certi trattamenti. «Non è perché non hanno fiducia nei fisioterapisti o nei trattamenti del loro paese, vanno in Spagna e in Germania per ottenere iniezioni differenti, come quelle di siero di vitello e altri prodotti di origine animale».
Mestamente chiosa dicendo che il barare nel calcio continua a convenire: «Ogni giocatore a un certo punto usa dei trucchi. Chiedendo una rimessa in gioco che sa di non essere sua o fingendo di aver subito un fallo. La vita di uno sportivo è così: sei un talento naturale, nato e cresciuto per vincere, la morale prima o poi finisce fuori dalla finestra».

A questo link l'articolo integrale in lingua originale: http://www.telegraph.co.uk/
Copyright © TBW
COMMENTI
Naturalmente...
10 febbraio 2013 19:14 ertymau
... Domani la gazzetta dello sport sbatterà in prima pagina il calciatore in questione.
vero?
Maurizio.

Illusione
11 febbraio 2013 11:01 Cristallo
E' solo un'illusione, perchè il calcio ha troppi e dico troppi sponsor che pagano molto ma non vogliono problemi. Quindi...............
Ma non vi siete mai accorti che le prime pagine dei giornali sportivi sono sempre tappezzate di calcio, come se esistesse solo quello. Gli altri sport relegati tutti nelle altre pagine e per leggere le notizie sul ciclismo bisogna mettere gli occhiali e andare nelle pagine in fondo (a meno che siano notizie BOMBA).
Vale anche per i telefiornali in TV tutti, fateci caso.
Più guardo il calcio e più amo il CICLISMO.................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024