Uc Trevigiani, una passione lunga un secolo

DILETTANTI | 02/02/2013 | 18:20

Il giubileo per il centesimo anniversario della Trevigiani ha avuto inizio. In attesa di sabato 16 febbraio, quando verrà presentata la squadra della Trevigiani Dynamon Bottoli, il presidente Remo Mosole ha accolto tutti gli amici della Treviso che pedala nell’auditorium della Provincia per la presentazione del libro che ripercorre la lunga storia dell’Unione Ciclistica Trevigiani.

«Cent’anni di ciclismo … e la corsa continua» è il titolo dell’opera di Sante Rossetto dedicata al centenario della società ciclistica di Porta San Tomaso. Pubblicato dalla Europrint, il libro celebra in 175 pagine la grande epopea del ciclismo bianco-azzurro, ad iniziare dai primi anni del secolo scorso, quando alcuni pionieri marchiati U.C.T. lanciarono ai loro avversari una sfida che tuttora si rinnova, di domenica in domenica, sulle strade di tutta l’Italia. Fondamentale, per la realizzazione del libro, il contributo di Paolo Schiavon e Gloria Marton.

In platea numerosi nomi di spicco del ciclismo, molti dei quali hanno scritto pagine esaltanti della storia della Trevigiani, come il campione italiano dei professionisti Franco Pellizotti, l’ex iridato Alessandro Ballan, l’austriaco Gerrit Glomser e Roberto Sgambelluri, fino ai più recenti Enrico Barbin e Luca Pizzi. Fra gli ospiti anche il grande Moreno Argentin, Alessandra Cappellotto e ancora Guido Bontempi, Renato Longo, Simone Fraccaro, Stefano Zanatta, i commissari tecnici Marino Amadori e Rino De Candido. In rappresentanza delle autorità civili e sportive sono
intervenuti tra gli altri il presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro, il vice-sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, il prefetto Aldo Adinolfi e la vice-presidente della Federciclo Daniela Isetti. In sala anche gli atleti che attualmente difendono i colori della Trevigiani Dynamon Bottoli.

L’evento è stato introdotto dall’inno di Mameli, interpretato dal tenore Francesco Grollo. Remo Mosole ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso le varie stagioni della storia ciclistica trevigiana. La sua panoramica punteggiata di ricordi e aneddoti, piccole e grandi storie, non è stata altro che l’ennesima dichiarazione d’amore del “patron” alla sua società, al ciclismo e alla sua terra.

Prendendo spunto dal libro dei cent’anni, Pier Bergonzi, firma eccellente della Gazzetta dello Sport, ha esplorato assieme a Sante Rossetto i fondamenti del legame che unisce in modo indissolubile la terra trevigiana al ciclismo. Un rapporto che va
oltre la passione sportiva e che ha fatto di questa provincia l’università italiana della bicicletta.

«Cent’anni di ciclismo … e la corsa continua» non è solo un elenco di personaggi e di vittorie, è uno spaccato della vita sociale trevigiana dal 1913 ad oggi. Non a caso Rossetto ha affrontato il lavoro con un approccio storiografico, affidando a numerose fotografie il compito di rendere vivida ed efficace la contestualizzazione dei resoconti.

La presentazione del libro si è conclusa con due appuntamenti da segnare sul calendario: il 16 febbraio la presentazione della squadra e il 17 marzo, giorno della Popolarissima.
Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE TEAM!!!!
3 febbraio 2013 12:51 PIRATA1
COMPLIMENTI A TUTTI I DIRIGENTI ALLENATORI E A TUTTO IL PERSONALE !!!!! GRANDE ESEMPIO DI COME SI DEVE GESTIRE IL CICLISMO. UN GRANDE SALUTO E GRAZIE AL PRESIDENTISSIMO REMO MOSOLE. AVANTO COSI PER ALTRI 100 E PIU' ANNI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024