Euskaltel: le nostre proposte per salvare i ciclisti

LETTERA APERTA | 02/02/2013 | 10:04
Una iniziativa senza precedenti. I corridori della Euskaltel Euskadi hanno scritto una lettera aperta nella quale enunciano una serie di proposte per garantire più sicurezza ai ciclisti sulle strade.
«Si tratta di raccomandazioni - si legge nella lettera - che potrebbero essere applicate sin da subito, se ci fosse la reale volontà di farlo e potrebbero aiutare chi ha seclto la bicicletta per divertirsi o per andare a lavorare, per sport o per necessità o ancora perché pedalare fa bene alla salute.
Queste le nostre proposte che, speriamo, potranno contribuire a salvare delle vite umane:
- Sensibilizzazione: una campagna da effettuare su tutti i media ma in particolare in tv Obiettivo, il rispetto del ciclista. E bisogna insistere sul rispetto della distanza di 1,5 metri dal ciclista per assicurarne l’invulnerabilità.
- Segnalazioni: ci piacerebbe vedere cartelli, ripetuti spesso, che invitino gli automobilisti a rispettare i ciclisti.
- Identificazione dei punti pericolosi: per affrontare il problema, imporre la riduzione di velocità o trovare percorsi alternativi per le biciclette.
- Riduzione della velocità: da applicare soprattutto nei fine settimana, quando aumenta il numero dei ciclisti, perché in generale si circola sempre troppo velocemente.
- Pulizia: è indispensabile pulire i bordi delle strade affinchè possano essere transitabili, se necessario.
- Sdoppiamento della carreggiata: dove possibile, delimitare chiaramente la corsia riservata ai ciclisti.
- Piste ciclabili: più se ne creano, meno rischi ci sono per tutti.
- Vigilanza e controllo per il rispetto del ciclista. Le forze dell’ordine devono agire come fanno per combattere gli eccessi alcolici o il telefonare alla guida.
- Priorità al ciclista nelle rotonde.
- Le corsie di accelerazione o rallentamento sono molto pericolose per i ciclisti e le autoche le impegnano rispettano poco le biciclette.
- Molte volte percorriamo tunnel poco illuminati o repentine strettorie che ci costringono a deviare dalla nostra traiettoria.
- Abbiamo l’impressione che quando ci sia rischio o pericolo, il primo rimedio sia quello di limitare i diritti dei ciclisti e non quelli degli automobilisti.
Speriamo che queste proposte possano essere valutate e applicate. Da parte nostra, faremo la nostra parte. Sappiamo di avere delle responsabilità, ma crediamo che sia il momento di agire e di chiedere RISPETTO.

Firmato: I ventinove corridori della Euskaltel Euskad
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024