La grande festa del Team Ludobike

GIOVANI | 02/02/2013 | 09:47
All’insegna della felicità si è svolta la seconda festa sociale dell’Asd Ludobike Racing Team, nella location dell’auditorium Don Pierino Arcieri a Bisceglie in provincia di Barletta-Andria-Trani. Centinaia di piccoli ma dinamici baby-corridori, accompagnati da familiari e amici, hanno preso parte alla ricorrenza in cui erano presenti il sindaco Francesco Spina e il consigliere comunale Vittorio Fata, i direttori sportivi Raffaele Mucci, Piero Loconsolo e Luigi Tortora, la psicologa Donatella Gramegna (che ha un ruolo fondamentale per la crescita dei promettenti atleti), l’ex commissario straordinario della Federciclismo Puglia Giovanni Sardone, l'ex professionista Giuseppe Muraglia (vincitore del Giro d’Italia Dilettanti nel 2002) e l’under 23 in forza al Team Brilla Bike Francesco Acquaviva: un esempio per i piccoli corridori presenti. Ha presentato l’evento la vicepresidente della Ludobike,  Grazia Amoruso.
 
Come ha sottolineato il primo cittadino Francesco Spina nel suo intervento “il grande entusiasmo presente lascia ben sperare per il futuro. Un progetto ambizioso sarebbe quello di creare una cittadella dello sport, che includerebbe anche il ciclodromo”.
 
Giovanni Sardone ha afferma di essere “felice di partecipare ad un evento del genere, dove c’è gente che sta dedicando il suo tempo, rimettendoci, per ridare lustro a quella che una volta era una scuola di vita, poiché è un impegno non solo sportivo ma anche sociale e morale”.
 
Il team, che dispone di una seconda sede ad Andria, ha tra i principali punti di forza il tecnico Piero Loconsolo, che ha dichiarato: “Per la nostra associazione il gruppo è fondamentale perché puntiamo forte sulla convivenza tra le diverse fasce d’età. Per noi il divertimento è alla base di tutto: il semplice fatto di passeggiare, effettuare escursioni e attività ludiche rappresentano già una forma di allenamento. Le vittorie provinciali e regionali hanno ripagato i nostri sacrifici, le ciliegine sulla torta sono state l’oro di mio figlio Ettore e l’argento di Alessandro Loseto nel fuoristrada in occasione del Meeting Nazionale di Società Giovanissimi FCI disputato a Costa Masnaga in Lombardia”.
 
Il consigliere comunale Vittorio Fata ha invitato tutti i presenti ad una sana riflessione: “Il ciclismo è uno sport sano e adatto ai nostri figli. Se tentassimo di sfruttare l’idea di usare più la bicicletta, per utilizzare il meno possibile altri mezzi, ne gioveremmo tutti quanti”.
 
A dare l’augurio per i futuri successi ai promettenti ciclisti ci ha pensato l’ex corridore professionista andriese Giuseppe Muraglia che nel 2013 vestirà i nuovi colori della formazione amatoriale abruzzese della Val di Foro-Kyklos: “Ragazzi, avete dei buoni maestri. Questo sport mi ha regalato tanto. Il percorso è stato lungo: dalle giovanissimi alla vittoria del Giro d’Italia dilettanti, al professionismo. Sono necessari molti sacrifici, determinazione e spirito di divertimento. Spero i miei suggerimenti siano utili affinché un domani la Ludobike possa annoverare un nuovo campione”.
 
E' seguita la proiezione di un video con tutte le innumerevoli attività intraprese dalla Ludobike. Infine, i ringraziamenti da parte della società, omaggiando chi ha contribuito in questi due anni alla crescita del team, facendo seguito al buffet  con il brindisi finale e le foto di rito.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024