Quante novità per la Gran Fondo Selle Italia

| 08/02/2006 | 00:00
In occasione del decennale della Granfondo di ciclismo Selle Italia, sono davvero numerose le novità da non perdere. La gara si inserirà quest'anno all'interno di un vero e proprio festival della bicicletta: dal 30 Marzo al 2 Aprile, a Cervia, Sportur propone quattro giorni interamente dedicati al mondo della bici: il primo Sportur Bicycle Show. Fra le novità 2006 per chi partecipa alla Granfondo Selle Italia, il gadget di gara consegnato a tutti i partecipanti, che sarà un giubbino tecnico senza maniche del decennale Selle Italia. Sono inoltre in programma premiazioni a sorteggio venerdì sera (per chi avrà già ritirato il pettorale), sabato sera (per chi ha acquistato il pacchetto gara+hotel) e domenica sera (uno ogni cento fra tutti gli arrivati al traguardo). Un premio speciale sarà poi consegnato ai fedelissimi alla Selle Italia: tutti coloro che hanno portato a termine le nove precedenti edizioni della Granfondo e sono iscritti anche quest'anno riceveranno in regalo una sella personalizzata con nome e cognome, modello SLK, offerta da Selle Italia. Al Grampremio della montagna, che premia la prima donna e il primo uomo dei percorsi medio e lungo, si aggiunge quest'anno il Grampremio del Sale: saranno premiati i primi tre assoluti che taglieranno il traguardo di fronte al Magazzino del Sale di Cervia. Sportur per l'anno 2006 sosterrà la Comunità di San Patrignano, coinvolgendo le migliaia di persone che partecipano alle sue iniziative sportive, espressione non solo di una importante partneship sociale, ma anche di una concreta condivisione di un progetto umano e sociale destinato ad aiutare centinaia di giovani e di famiglie in difficoltà. In particolare durante la Granfondo di ciclismo Selle Italia, San Patrignano sarà presente con uno stand dedicato al mondo del ciclismo con i telai prodotti in uno dei 54 settori di formazione professionale della comunità e una serie di iniziative di raccolta fondi. L'organizzazione di Sportur ha creato per l'occasione una speciale classifica denominata "Drugs Off", alla quale tutti i partecipanti potranno aderire semplicemente facendo una libera donazione nelle giornate di venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile, durante il ritiro del materiale di gara. Al vincitore di questa particolare classifica verrà assegnato un premio speciale dalla Comunità: un telaio in carbonio su misura. Un'ulteriore novità dell'edizione 2006 è che la Granfondo Selle Italia sarà valida anche come Trofeo di ciclismo su strada "SAP-SPORTravenna. Il SAP è il Sindacato Autonomo di Polizia, il più rappresentativo nella provincia di Ravenna e nella Regione Emilia-Romagna, che già a settembre '05 ha organizzato in collaborazione con Sportur il campionato italiano di ciclismo riservato alle forze di Polizia. In collaborazione con il settimanale sportivo della provincia di Ravenna "SPORTravenna" si organizzerà una speciale classifica riservata a tutti gli appartenenti alle Forze dell'Ordine: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Corpo della Polizia Penitenziaria, Corpo Vigili del Fuoco, Comandi Polizia Municipale, Comandi Polizia Provinciale. Considerato il successo della scorsa edizione, Sportur propone anche quest'anno il percorso gourmet Slow Bike domenica mattina. Un circuito eno-gastronomico con un percorso di circa 40 km ricavato dal tracciato della Granfondo Selle Italia. Sono previsti due punti gourmet lungo il percorso, uno presso un ristorante tipico immerso nella natura ed uno presso la cooperativa dei pescatori lungo il porto canale di Cervia, oltre ad un punto all'arrivo, con prodotti tipici della tradizione gastronomica locale. La quota di partecipazione è di € 10,00. Si accettano le iscrizioni anche la mattina stessa della gara. In programma invece Sabato pomeriggio la gara a cronometro di 2 km valida per le qualificazioni per la griglia d'onore della Granfondo. Le iscrizioni sono già aperte (gratuite per chi è iscritto alla Granfondo), sono ammessi i primi 100 iscritti. Sabato 1 Aprile è poi in programma il 2° Grampremio internazionale di MTB Spiaggia & Pineta, valido per la 2° prova combinata di MTB insieme alla 7° GF internazionale di MTB Selle Italia di Lido degli Estensi del 19 Marzo. La gara si caratterizza per la particolarità del suo percorso; per la prima volta Sportur decide di abbinare la pedalata nella sabbia con quella sulla terra della pineta. Inedita è anche la formula combinata tra la competizione di Ferrara e la nuova originale iniziativa, che rappresenta l'opportunità per mettere alla prova la propria resistenza e preparazione su un percorso dalle caratteristiche tecniche ricercate e particolari. Sportur ha preparato anche pacchetti alberghieri ad hoc, sia per Sportur Bicycle Show che per le gare. Con l'iscrizione alla Granfondo Selle Italia il costo in hotel 3 stelle mezza pensione per due giorni è di 125 euro a persona. 100 euro nel caso invece di iscrizione al Grampremio di MTB Spiaggia & Pineta. Tra le principali novità introdotte alla festa di Cervia Sportur Bicycle Show è il Palasportur. Nella spiaggia libera di Cervia sarà infatti allestita una tensostruttura di circa 1.000 mq, che costituirà il cuore dell'evento. Oltre ad essere il punto di segreteria per il ritiro del pacco gara, durante le quattro serate, il Palasportur ospiterà momenti di spettacolo, convegni e tutte le premiazioni. Sabato 1 Aprile si celebrerà la festa del decennale della Granfondo Selle Italia, con musica, sfilata di moda, elezione della miss, e assegnazione di riconoscimenti speciali. Venerdì sera è invece in programma il convegno "Benessere e performance del ciclista". Su tutta l'area del Lungomare di Cervia (nei pressi del Fantini Club, importante stabilimento balneare supersportivo) saranno inoltre allestiti un Expo di un centinaio di aziende tecniche del settore del ciclismo e dello sport, ed una fiera mercato con oltre 100 ambulanti. Non mancheranno i momenti dedicati ai bambini: oltre alla Minigranfondo di ciclismo Liquigas, giunta alla quarta edizione, anche una gara in circuito ed una gimcana aperta a tutti i bambini a partire dai 4 anni. Sarà inoltre allestita sabato e domenica un'area fun con parco giochi, battesimo del cavallo e animazionone di Mirabilandia. Ci sarà anche un concorso fotografico "Scatti & Contro...Scatti" al quale possono partecipare tutti.....fotografi professionisti e improvvisati: ammesse anche le foto con cellulare! Unico vincolo, il soggetto degli scatti: deve essere relativo allo Sportur Bicycle Show 2006. Chi meglio catturerà l'atmosfera della kermesse o coglierà lo sforzo degli atleti potrà vincere importanti premi. E poi ancora show con aquiloni, lancio di paracadutisti, roller, Dirt Jumping, Bmx Flat, Trial, lezioni di spinning, e tante altre sorprese! Per ulteriori informazioni contattare www.sportur.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024