La Ciclistica Sestese cambia sede ed è polemica con il Comune

DILETTANTI | 30/01/2013 | 13:25

E’ polemica a Sesto Fiorentino per quanto riguarda la Ciclistica Sestese 1925, della quale è presidente onorario Alfredo Martini. “ Con l’inizio del 2013 la società è costretta a lasciare la storica sede di Piazza IV Novembre, nel cuore di Sesto, 88 anni di storia che se ne vanno e pensare – dicono i dirigenti in un comunicato – che la Ciclistica insieme ad altre tre società era stata la creatrice della Polisportiva Sestese “. Nuova sede, grazie alla disponibilità del direttore del Centro Commerciale Ingromarket, Giacomo Checcucci, ed a quella del gestore del “The Restaurant Artist’s Bar” Patrizia Bellini, sarà presso lo stesso Centro all’Osmannoro sempre nel Comune di Sesto Fiorentino, e la nuova denominazione sociale sarà Sestese Cykle Klub. Presidente sarà ancora Pasquale Gasperini, ma ci sono nuovi soci ed in qualità di segretaria la giovanissima Nicolè Chiesa. Ma questo è davvero un periodo travagliato per la Sestese, molto delusa dall’amministrazione comunale di Sesto.


“ Non abbiamo avuto minima collaborazione – dice Gianluigi Parenti che fa parte dello staff tecnico con Elso Frediani e con il nuovo direttore sportivo, l’ex professionista Christian Benenati – abbiamo organizzato una gara per giovanissimi nel 2012 con oltre 210 partenti e siamo stati relegati in una zona industriale. La Coppa della Liberazione per dilettanti è dovuta transitare da Sesto Fiorentino con il traffico aperto, abbiamo vinto la maglia di campione nazionale della Polonia con Pawel Poljanski, il quale ha vinto 5 gare nel corso della stagione e preso parte anche al campionato del mondo in Olanda. Ebbene dal Comune non abbiamo ricevuto nemmeno un semplice grazie “. Tornando all’aspetto tecnico della Sestese Cykle Klube 2013, saranno 13 i corridori con i riconfermati Marco Catarzi, Michele Ceccarelli e Marco Gallo ed i nuovi Francesco Andreani, Marco Fagnani, Claudio Longhitano, Christian Marzoli, Riccardo Marchesini, Francesco Pieroni, Francesco Piazza, Armando Tabini, Andrei Voicu ed il polacco Simion Rechita. Le bici fornite dalla azienda Battaglin Cicli di Marostica e tra gli sponsor Ristorante Gli Alberi, Mariotti & Pecini, Programma Ambiente, Setti, Olmo Fustelle, Carrozzeria Fiorentina, Bartoli Rimorchi, Sibe Commerciale, Marilli & Martini, Autobrand Concessionaria. In corso anche un paio di trattative con nuovi sponsor che i dirigenti di Sesto sperano di concludere positivamente nei prossimi giorni.


                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa a Voghera nel Pavese. Lock,...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024