Martini: ridate gioia, ridate amore per questo sport

ARMSTRONG | 18/01/2013 | 22:50
Un'altra lezione, un'altra perla che Alfredo Martini ha regalato al mondo del ciclismo. Un atto d'amore firmato dall'uomo che rappresenta la coscienza storica del nostro sport.
A Ravenna, in occasione del Premio Caveja d'oro, che ha ricevuto insieme a Roger De Vlaeminck, a Matteo Rabottini e a Pier Augusto Stagi, il "ct" per antonomasia ha lanciato un appello ai corridori: «Ridate gioia, ridate amore al ciclimo. Ad un corridore americano hanno tolto sette Tour, ma li hano tolti anche a tutti quei tifosi che chiedono sogni. Che chiedono amore per uno sport che non merita di essere maltrattato».
Copyright © TBW
COMMENTI
il grande saggio ....
18 gennaio 2013 23:46 lattughina
penso che solo Alfredo Martini, nel campo del ciclismo, sappia sintetizzare un intero concetto con poche parole. Parole che vengono dal cuore e che arrivano al cuore di ognuno di noi che amiamo nel profondo questo sport. E' vero, i 7 Tour che hanno tolto ad Armstrong rappresentano qualcosa che va ben oltre i titoli stessi, rappresentano dei sogni, come dice Alfredo, che sono andati in frantumi e che ora dobbiamo ritrovare e ricostruire .... Alfredo, sei il più grande!

Il problema
19 gennaio 2013 10:43 teos
E' che di persone come il grande Alfredo, innamorate davvero questo sport ce ne sono a iosa tra i pro', ma, come nella società in cui viviamo, bastano pochi idioti delinquenti che si alzano la mattina con l'intento di fare i furbi, per mandare tutto alle ortiche. E' così in materia evasione fiscale, è così in materia mafia, è così in materia vessazione della nostra natura e purtroppo va da sè che è così anche in materia ciclismo.. Se prima non cambiamo in meglio la nostra società, in sport dove la fatica è tanta ci sarà sempre qualche idiota che rovinerà il sacrificio e la passione di tanti..

Le tasse teos?
19 gennaio 2013 22:43 Monti1970
Il problema non é CHI evade le tesse, ma di CHI le riceve le nostre tasse. Potremmo anche pagare il doppio che tanto non bastano mai,le buttano via alla faccia nostra e dei nostri sacrifici usando il nostro denar per i loro porci comodi. Quindi il problema di questa azione sono i nostri politici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024