CROSS TRICOLORI. Work Service punta su Franzolin e Paccagnella
| 12/01/2013 | 09:00 Tutto è pronto, ora mancano solo gli atleti al via: l'appuntamento dell'anno per i corridori e gli amanti del ciclocross è a Vittorio Veneto, nel cuore della provincia di Treviso, sono più di 650 gli iscritti alla rassegna tricolore che oggi e domani metterà in palio i titoli italiani di specialità. A difendere i colori del G.S. Work Service Brenta ci sarà un tris di "jolly": l'elite Thomas Paccagnella e gli juniores Giulio Franzolin , reduce dalla prova di Coppa del Mondo di Roma e Simone Velasco che ha debuttato nel cross domenica 30 dicembre 2012 a Scorzè (Ve). Velasco, che vanta un passato di rilievo nelle categorie giovanili del mountain bike, non è nuovo ad "exploit" nel mondo del ciclocross: suo è stato infatti il titolo di campione regionale toscano 2011, quando l'atleta elbano di nascita e bolognese d'adozione, militava ancora nella categoria allievi. Simone, oltre a testare la gamba in vista della stagione su strada, svolgerà un importante compito di supporto alla corsa del compagno Giulio Franzolin, che in questa stagione ha conquistato il terzo posto nella classifica generale del Giro d'Italia di ciclocross. L'elite Thomas Paccagnella (foto in allegato), indosserà i panni del "guastafeste" provando a conquistare un piazzamento nei primi cinque. "La vittoria sembra sia un discorso a due tra Marco Aurelio Fontana ed Enrico Franzoi - ha dichiarato il corridore di Bastia di Rovolon (Pd) - però mai dire mai. Il percorso è duro al punto giusto e le condizioni del terreno sono buone. Se pioverà, come previsto, ci sarà divertirsi". Il divertimento, quindi, sarà assicurato domenica 13 gennaio. Le gare verranno trasmesse in streaming sul sito internet ufficiale di Rai Sport mentre alle 10.30 verrà trasmessa su Rai Sport 2 la gara femminile. Seguiranno alle 13, sempre su Rai Sport 2, gli under 23 mentre alle 14.25 prenderà il via la gara Open riservata agli atleti elite.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.