CASO ARMSTRONG. Tygart accusa: «L'Uci è stata complice»

| 10/01/2013 | 15:47
Si infittisce ulteriormente il già complicato caso di doping che vede coinvolto Lance Armstrong e l'Unione ciclistica internazionale (UCI). Adesso è la volta di Travis Tygart, presidente dell'Agenzia americana antidoping (USADA), che nella trasmissione televisiva statunitense "60 Minutes Sports" ha rivolto pesanti accuse al direttore del laboratorio antidoping di Losanna. Secondo il boss dell'USADA, Martial Saugy avrebbe di fatto spiegato al corridore come eludere i test utilizzati per scovare le tracce di EPO nel sangue.

Tygart ha raccontato di aver avuto un incontro nel 2010 con lo stesso Saugy, durante il quale il direttore del laboratorio losannese avrebbe rivelato la presenza di un campione di sangue di Armstrong risalente al Tour de Suisse 2001, che indicava la presenza di EPO. Addirittura, sempre secondo Travis Tygart, nel 2002 l'UCI avrebbe anche ordinato a Saugy di prendere contatti con il corridore americano e il manager della US Postal Johan Bruyneel per spiegare loro il metodo per riscontrare l'EPO. Un fatto che, se fosse confermato, sarebbe assolutamente senza precendenti.

Il presidente dell'USADA - al quale sono state rivolte svariate minacce di morte, a seguito di questa inchiesta - ha pure rivelato che i sei campioni di sangue prelevati a Lance Armstrong ai tempi della prima vittoria del Tour de France nel 1999 risultarono "tutti assolutamente positivi" quando vennero passati ai test anti-EPO nel 2005. Il 41enne corridore americano, dal canto suo, esporrà la sua verità il prossimo 17 gennaio, sempre in un programma televisivo, quando verrà intervistato da Oprah Winfrey.
Copyright © TBW
COMMENTI
LA SCOPERTA DELL'AMERICA
10 gennaio 2013 19:32 ewiwa
Ma davvero? ( non è per polemica con Tygart che ha fatto un lavoro eccellente ma è un riferimento polemico a tutta quella massoneria dei mediocri che incensava Armstrong ed ora cade dal pero....non dimentichiamo l'intervista di circa un'ora che Bulbarelli fece a Ferrari durante un giro di Francia....e mancava solo il bacio in bocca)

Per ewwiwa
11 gennaio 2013 02:24 true
Buongiorno, crede sia possibile vedere quell'intervista? Esiste su youtube, o simili?
Grazie!

X true
11 gennaio 2013 10:54 ewiwa
Penso di si perchè era la telecronaca del Tour De France da parte della Rai.Bisogna risalire alla data esatta e mi sembra fosse uno degli ultimi tour di Armstrong...comunque basta andare in rete e ne puoi venire a capo.Io comunque ascoltai quella telecronaca e rimasi allibito dall'atteggiamento ossequioso del giornalista e dalla lunghezza dell'intervista...il sapore era quello che aleggia quando si ha un ospite speciale e prestigioso......poi mi parlano di sorprese ...tutti sapevano ma erano proni!!!

Ferrari
11 gennaio 2013 14:04 true
Ho trovato solo interviste a Michelle Ferrari (non Michele)...
Non so se mi e' andata meglio o peggio!
:-/

SE E' QUELLA CHE...
12 gennaio 2013 19:36 ewiwa
Se è quella che penso io ci hai guadagnato.....anche io ho fatto ricerche e ho trovato commenti a questa intervista ma non la data certa....vai sul sito di Capodacqua comunque metti come dato di ricerca Bulbarelli intervista al tour....un saluto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024