FCI. Continua la collaborazione col Ministero dell'Interno

| 29/12/2012 | 15:38
E’ stato un incontro importante quello che si è svolto presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma. Alla riunione hanno preso parte il Direttore del Servizio di Polizia Stradale Vittorio Rizzi, il Direttore della Scuola Superiore di Polizia Roberto Sgalla, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e Salvatore Meloni Presidente del Comitato Regionale Sardo, nonché consulente in materia legislativa e fiscalità e in tema di sicurezza.
La riunione ha evidenziato ancora una volta l’ottimo clima di rapporti e di collaborazione esistente tra le due istituzioni e ha avuto una funzione significativa nella prospettiva di consolidare e sviluppare ulteriormente le attività, formative e preventive, in tema di sicurezza.
Una collaborazione che da seguito al protocollo di intesa quinquennale per la tutela dei ciclisti e la sicurezza stradale siglato lo scorso anno tra chi come la Polizia Stradale vigila e controlla sul rispetto delle regole della circolazione e chi invece come la FCI ha il compito di provvedere allo sviluppo, all’organizzazione e alla tutela dell’attività ciclistica su tutto il territorio nazionale.
La Polizia Stradale ha confermato la disponibilità a partecipare con i suoi uomini ai programmi di formazione e aggiornamento delle moto staffette ed anche ai nuovi corsi riservati agli autisti destinati alle funzioni al seguito di gara ciclistica. Il Direttore Sgalla ha confermato inoltre la disponibilità a ospitare presso la Scuola Superiore di Polizia i corsi per i formatori e per le moto staffette della Regione Lazio e delle Regioni attigue. L’avviamento dell’attività avverrà subito dopo il periodo delle festività natalizie.
Sulla base dei nuovi elementi sociologici e attuali emersi ed evidenziati nel corso della riunione è possibile che il nuovo Consiglio Federale possa decidere di aumentare l’attività di esercizio delle moto staffette almeno fino all’età di 70 anni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024