INIZIATIVE. L'Uc Baracca propone il "brevetto di Natale"

| 21/12/2012 | 08:57
L'Unione Cicloturistica Francesco Baracca, che è la più antica Associazione di cicloturisti lughesi, a chiusura dell'anno 2012 nel quale ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno, promuove una nuova iniziativa allo scopo di creare sempre nuove occasioni e opportunità per gli amanti della bicicletta.  Questa nuova iniziativa, denominata “Brevetto di Natale” consiste nel cercare di percorrere 500 km. durante le feste natalizie, dal 23 al 31 dicembre, lasciando a ognuno piena autonomia, sia come percorsi che come orari, con l'unico vincolo di dimostrare con foto digitali al computerino al momento della partenza e dell'arrivo oppure con le tracce GPS, con scontrini, timbri o foto dell'insegna dei paesi che attestino il giorno e il luogo dove si è arrivati. E' quindi una sfida, soprattutto con se stessi, che ognuno può gestire come vuole, sfruttando anche i momenti che offrono condizioni più favorevoli dal punto di vista meteorologico. Presso la sede dell'Associazione in piazzale Gubbio a Lugo è possibile ritirare i cartellini per i timbri e gli scontrini e avere ulteriori informazioni. Il nuovo Consiglio Direttivo sta già lavorando  nella preparazione di due tra i più importanti appuntamenti che impegneranno la Baracca il prossimo anno, cioè la Gran Fondo di Mountain Bike “Giro dei 3 fiumi di Romagna” del prossimo 10 febbraio e il 34° Giro cicloturistico della Romagna in programma il 5 maggio, che si sta confermando come livello di partecipazione una delle maggiori Gran Fondo a livello nazionale pur mantenendo la sua connotazione non agonistica.
Il riconfermato Presidente dell'Associazione, Dr. Paolo Contarini, a conferma del fatto che i 40 anni di età della società non hanno per nulla scalfito la voglia di stare al passo coi tempi e  di cimentarsi con tutte le novità che emergono nel mondo bicicletta ci dice che oltre ai citati due appuntamenti la Cicloturistica Baracca è impegnata in primo luogo nella partecipazione agli innumerevoli raduni cicloturistici che si svolgono prevalentemente da febbraio a ottobre, ma che vi è anche un gruppo di appassionati, che compongono il cosidetto “gruppo corsa” che partecipa alle Gran Fondo con caratteristiche agonistiche. Inoltre, con il coinvolgimento soprattutto di giovani, sta allargandosi sempre più anche un gruppo che  pratica prevalentemente la mountain bike e, ultimamente, sta organizzandosi anche un gruppo che si dedica alla bici a scatto fisso, nuova tendenza questa per la quale si sta iniziando a organizzare anche manifestazioni specifiche. Tutto ciò, conclude Contarini,  sta quindi a confermare che la Cicloturistica Baracca  non solo porta bene i suoi quarantanni ma, proprio contando sulla sua esperienza, si conferma sempre più come un'Associazione in grado di offrire a tutti gli appassionati, indipendentemente dalle loro capacità e ambizioni, le migliori condizioni per coltivare la loro passione per le due ruote.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024