VERSO L'8 GENNAIO. Gatti:«Premiamo la qualità, non la geografia»

| 18/12/2012 | 15:20
Dopo l'appello lanciato ieri da tuttobiciweb (/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e uomini di ciclismo, da oggi fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Oggi iniziamo con Cristiano Gatti, inviato de
Il Giornale e da sempre firma prestigiosa di tuttoBICI.

«Ci troviamo nella classica situazione in cui comunque si scelga si scontenta qualcuno, non c'è una soluzione che possa far felici tutti. Come quando si deve mettere in campo la nazionale di calcio, possiamo essere tutti CT ma alla fine si gioca in 11 più la panchina. Non credo quindi siano contemplabili soluzioni che prevedano una riduzione degli organici, uno snellimento delle squadre per allargarne il numero e salvare capra e cavoli. Fatta questa premessa io al primo posto metterei il Giro d'Italia, salvare la nostra corsa più importante significa salvare il ciclismo italiano. Secondo me bisogna puntare ad avere gli atleti migliori, a portare il meglio che offre oggi il ciclismo sulle nostre strade. Non sono dell'idea di attribuire tutta la responsabilità della condizione che stanno vivendo le nostre squadre al Giro, questo sarebbe ingiusto e anche non vero. Le squadre hanno dalla loro tante colpe, e nonostante io abbia mosso molte critiche alla corsa rosa, non posso appoggiare l'immagine di un Giro d'Italia killer del ciclismo azzurro. Dovessi scegliere io me ne fregherei del criterio di avere una squadra per nazione, per intenderci se ci fosse una squadra lappone tanto simpatica che però non vale nulla la lascerei in Lapponia. Non possiamo permetterci un team esotico che fa scena e non vale niente, non siamo alla sagra degli asini ma al Giro d'Italia quindi dobbiamo puntare ad avere il meglio che c'è. Per questo io personalmente non mi farei sfuggire la Colombia Coldeportes di Corti, sia per la qualità dei corridori, per come è nata e realisticamente anche per questioni di mercato. A chi darei l'altra wild card? A una formazione italiana».                1° puntata. Segue

testo raccolto da Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024