ALLIEVI. Dotti chiude il mercato della Molinello Footon Servetto
| 15/12/2012 | 09:22 E' stato l'ultimo colpo di mercato, il più importante per la Polisportiva Molinello Footon Servetto che si è assicurata il giovane talento Ottavio Dotti. Con l'arrivo del comasco di Albavilla, 15 anni, la squadra degli allievi è praticamente fatta. Sedici elementi che saranno diretti da Luciano Checchetto con la collaborazione di Moreno Boldrin. "E' la ciliegina sulla torta che mancava - ha detto l'ammiraglio Checchetto-. L'affare Dotti era in atto da mesi e finalmente siamo riusciti a concluderlo. Con lui possiamo dire di avere un gruppo competitivo e pronto ad affrontare qualsiasi trasferta". Dotti è il valore aggiunto che alla società di Cesano Maderno mancava, il corridore che può fare la differenza sul piano dei risultati. "Fisicamente è ben dotato, va forte in volata e in salita, e ha delle possibilità ancora inespresse. Non stiamo parlando di un fenomeno, ma di un vincente". La Molinello Footon Servetto ha sempre avuto le idee chiare e come obiettivi si è posta le prove dell'Oscar Tutto Bici: "Puntiamo a far bene in questa challenge che racchiude le migliori gare nazionali compreso il campionato italiano - spiega Checchetto-. L'Oscar lo abbiamo vinto con Luca Wackermann nel 2008, siamo pronti a riprovarci con Dotti". L'organico è dunque definito e lo presentiamo in ordine alfabetico: Mirko Baratello, Pietro Benini, Alessandro Corea, Ottavio Dotti, Avelyan Dutka, Cristian Formicola, Andrea Marzorati, Riccardo Maffezzoni, Riccardo Pozzoli, Raffaele Pupo, Luca Perazzolo, Alex Quartini, Luca Spanò, Marco Sgrò, Riccardo Soldo e Mattia Volsi. Oltrea a Dotti, l'altro interessante acquisto è Marco Sgrò, 15 anni di Limbiate che arriva dalla Ciclamanti di Senago. Dopo un ottimo 2011 caratterizzato da due successi in strada e dalla Tre Sere di Dalmine in pista, quest'anno il giovane brianzolo non ha reso secondo le aspettative ed è pronto a riscattarsi con la nuova maglia del team cesanese. "Sgrò e Dotti non saranno gli unici punti di riferimento della Molinello, tutti i nostri ragazzi avranno la possibilità di crescere giorno dopo giorno e di giocarsi le proprie carte".
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.