COLOMBIA. Concluso il primo ritiro degli Escarabajos
| 14/12/2012 | 18:49 Si è concluso mercoledì 12 Dicembre con la visita al Comitè Olimpico Colombiano il primo ritiro del nuovo Team Colombia di Claudio Corti, che per sette giorni si è riunito e allenato a Zipaquirà, a breve distanza dalla capitale colombiana Bogotà. Dopo la visita alla splendida Cattedrale del Sale di Zipaquirà nel pomeriggio di lunedì e l’ultimo allenamento in altura di martedì, ai 3.400 metri del Paramo de Guasca, la squadra al completo è stata accolta a Bogotà nella mattinata di mercoledì da Antonio Arias, Direttore dell’Area Tecnica del Comitato Olimpico Colombiano. Arias ha rivolto parole di apprezzamento per il lavoro e l’organizzazione del Team nella sua prima stagione di attività, e ha invitato gli Escarabajos a impegnarsi al massimo per sfruttare l’opportunità guadagnata con grandi sacrifici, portando in alto il nome e la tradizione della Colombia in giro per il Mondo. “Ricordate che avete alle vostre spalle 40 milioni di persone che vi spingono e vi sostengono: a voi l’opportunità e a responsabilità di regalare loro un sorriso,” ha concluso Arias. E non manca certo la motivazione ai ragazzi del Team Colombia, apparsi più convinti e concentrati che mai nella prima settimana di raduno: un segnale molto incoraggiante per Claudio Corti alla vigilia di una stagione nella quale la squadra vuole conquistare per la prima volta il palcoscenico dei Grandi Giri. “Il training camp è andato molto bene, e ci ha fornito indicazioni davvero positive. I ragazzi hanno fatto tesoro dell’esperienza della scorsa stagione, facendosi trovare subito pronti e in buona condizione. Anche i nuovi arrivati hanno destato impressioni molto positive: sono ragazzi seri e con qualità importanti, e sicuramente ci aiuteranno a crescere come squadra per affrontare le sfide della nuova stagione.” “La fiducia mostrataci da tutte le istituzioni – a cominciare da Coldeportes e dal Comitè Olimpico – ci dà grande spinta per proseguire con grande impegno verso gli ambiziosi traguardi che ci siamo prefissati. Sono convinto che disputeremo una bella stagione, nella quale speriamo di convincere gli organizzatori a farci esordire nelle grandi corse a tappe: saremo pronti a raccogliere la sfida,” ha concluso Corti. Nel pomeriggio di mercoledì, gli atleti sono rientrati nelle rispettive località di residenza, da dove proseguiranno la preparazione seguendo le tabelle di allenamento disegnate individualmente dal Medico Sociale Massimiliano Mantovani. Gli Escarabajos faranno poi ritorno in Italia nel mese di Gennaio, e faranno il loro esordio nella stagione 2013 a Donoratico, al GP Costa degli Etruschi, il prossimo 2 Febbraio 2013.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.