COLOMBIA. Concluso il primo ritiro degli Escarabajos
| 14/12/2012 | 18:49 Si è concluso mercoledì 12 Dicembre con la visita al Comitè Olimpico Colombiano il primo ritiro del nuovo Team Colombia di Claudio Corti, che per sette giorni si è riunito e allenato a Zipaquirà, a breve distanza dalla capitale colombiana Bogotà. Dopo la visita alla splendida Cattedrale del Sale di Zipaquirà nel pomeriggio di lunedì e l’ultimo allenamento in altura di martedì, ai 3.400 metri del Paramo de Guasca, la squadra al completo è stata accolta a Bogotà nella mattinata di mercoledì da Antonio Arias, Direttore dell’Area Tecnica del Comitato Olimpico Colombiano. Arias ha rivolto parole di apprezzamento per il lavoro e l’organizzazione del Team nella sua prima stagione di attività, e ha invitato gli Escarabajos a impegnarsi al massimo per sfruttare l’opportunità guadagnata con grandi sacrifici, portando in alto il nome e la tradizione della Colombia in giro per il Mondo. “Ricordate che avete alle vostre spalle 40 milioni di persone che vi spingono e vi sostengono: a voi l’opportunità e a responsabilità di regalare loro un sorriso,” ha concluso Arias. E non manca certo la motivazione ai ragazzi del Team Colombia, apparsi più convinti e concentrati che mai nella prima settimana di raduno: un segnale molto incoraggiante per Claudio Corti alla vigilia di una stagione nella quale la squadra vuole conquistare per la prima volta il palcoscenico dei Grandi Giri. “Il training camp è andato molto bene, e ci ha fornito indicazioni davvero positive. I ragazzi hanno fatto tesoro dell’esperienza della scorsa stagione, facendosi trovare subito pronti e in buona condizione. Anche i nuovi arrivati hanno destato impressioni molto positive: sono ragazzi seri e con qualità importanti, e sicuramente ci aiuteranno a crescere come squadra per affrontare le sfide della nuova stagione.” “La fiducia mostrataci da tutte le istituzioni – a cominciare da Coldeportes e dal Comitè Olimpico – ci dà grande spinta per proseguire con grande impegno verso gli ambiziosi traguardi che ci siamo prefissati. Sono convinto che disputeremo una bella stagione, nella quale speriamo di convincere gli organizzatori a farci esordire nelle grandi corse a tappe: saremo pronti a raccogliere la sfida,” ha concluso Corti. Nel pomeriggio di mercoledì, gli atleti sono rientrati nelle rispettive località di residenza, da dove proseguiranno la preparazione seguendo le tabelle di allenamento disegnate individualmente dal Medico Sociale Massimiliano Mantovani. Gli Escarabajos faranno poi ritorno in Italia nel mese di Gennaio, e faranno il loro esordio nella stagione 2013 a Donoratico, al GP Costa degli Etruschi, il prossimo 2 Febbraio 2013.
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.