SICILIA. Fina: un'esperienza che servirà per il futuro
| 14/12/2012 | 15:46 Riceviamo da Rosario Fina e volentieri pubblichiamo:
Cari Amici, siamo arrivati, finalmente, all'atto finale del cammino che abbiamo intrapreso alcuni mesi fa, per cercare di dare un volto nuovo alla Sicilia Ciclistica.L'inizio del viaggio è stato costellato di entusiasmo fondato, quasi esclusivamente, sulla speranza di dare corpo ad un progetto comune per realizzare le aspirazioni di quei pochi appassionati che ancora credono in un ciclismo fatto di gare e corridori che vi partecipano. Premetto che l'avventura, oltre che sull'entusiasmo, si basava anche sulle sollecitazioni che mi erano arrivate da parte di alcuni che dicevano di voler cambiare il corso delle cose. Invece, costoro, quasi attratti dalle sirene che li avviluppavano sempre più, hanno dimenticato quanto avevano espresso in merito al necessario cambiamento e, con una virata degna delle migliori ritirate strategiche, hanno voltato le spalle a chi avevano sollecitato per rappresentare le loro istanze in ambito regionale e nazionale. Quanto sopra, anche se non è arrivato del tutto inaspettato, non ha sicuramente favorito la realizzazione piena del progetto. Però, l'avventura non è stata sicuramente inutile, perché ci ha fatto meglio conoscere uomini e fatti del nostro ciclismo che, in questo frangente, hanno mostrato, rispettivamente, il vero volto e la vera dimensione. Tutto ciò, ovviamente, non è stato tempo perso ma, al contrario, ci ha rafforzati sul piano dell'esperienza in ambito politicosportivo. E, sicuramente, ci servirà per il prossimo futuro. E' ovvio che, nonostante l'evidente rammarico per un'occasione persa, non rinnego il tempo impiegato per allestire un programma che si sarebbe potuto realizzare, assieme a Voi e a quei pochi che hanno mostrato coerenza senza mollare per alcun motivo. In questo momento di realistica flessione transitoria, non di sconfitta, sento di esprimere un sentimento di vero ringraziamento verso tutti coloro che in qualche modo sono entrati in gioco in questa, tutto sommato, avvincente avventura.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.