MEETING GIOVANISSIMI. Approvati i percorsi di Andalo 2013
| 14/12/2012 | 09:03 Dopo la recente ispezione dei tecnici della Federciclismo - alla presenza del segretario del settore giovanile Maurizio Luzzi e del referente Gian Pietro Forcolin - sono stati approvati i percorsi del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2013, che si terrà ad Andalo, nell'ambito turistico Dolomiti-Paganella, dal 20 al 23 giugno prossimi, per l'organizzazione di Centro Pista Mori e Unione Ciclistica Rallo, supportati dall'APT Dolomiti Paganella. I percorsi di gara, in totale, saranno sei (già pubblicati sul sito ufficiale www.andalo2013.it), due per la strada e due per la mountain bike, ai quali si aggiungono i tracciati di gimkana e sprint, tutti ad Andalo. Cuore pulsante dell'evento sarà il centro sportivo, dove si terranno le prove sprint e le gare di mountain bike, in programma nei prati circostanti su un doppio percorso. Dei due percorsi per le prove su strada, invece, uno è stato disegnato nelle vie del centro di Andalo e l’altro in località “Prati di Gaggia”, sede anche della prova della gimkana. «Il lavoro è partito ancora un anno fa e penso che sia a livello logistico che tecnico ci sia di che essere soddisfatti - spiega Stefano Sartori, responsabile dei percorsi strada e mountain bike assieme al tecnico del Centro Pista Mori Diego Trepin -. I percorsi su strada sono prevalentemente pianeggianti, senza grandi dislivelli. Quello più corto, ricavato attorno al piazzale di località Prati di Gaggia, è molto semplice e lineare, solamente con un paio di curve dove ci sarà da prestare un minimo di attenzione. Il tracciato più lungo, invece, è un po' più tecnico, con una lieve salita e una breve discesa, ma è comunque molto scorrevole. Indicativamente, G1, G2, G3 e G4 femminili gareggeranno sul percorso corto, mentre G4 maschili, G5 e G6 su quello lungo». I percorsi della mountain bike, invece, saranno dislocati nella zona del centro sportivo, cuore pulsante dell'evento. «Anche in questo caso, il percorso per i più piccoli non presenta particolari difficoltà, se non il terreno di gara, che è un po' pesante - conclude Sartori -. Il tracciato più lungo, invece, si svilupperà su un terreno più compatto e sarà molto scorrevole, anche se più tecnico e spettacolare, con un breve single track nel bosco. Nella parte pianeggiante somiglia molto ad un percorso di ciclocross, con curve in contropendenza e curve a "U". Anche in questo caso, G1, G2, G3 e G4 femminili gareggeranno sul percorso corto, G4 maschili, G5 e G6 su quello lungo». Il comitato organizzatore ha fatto un grande lavoro per garantire la miglior logistica possibile, tant'è che tutti i percorsi sono racchiusi nel raggio di 600 metri, facilmente raggiungibili a piedi e con un servizio navetta che nei giorni dell'evento garantirà gli spostamenti da un campo gara all'altro. E per la gimkana? «A grandi linee il tracciato ricalcherà quello delle ultime edizioni del Meeting - spiega la responsabile del settore Scilla Guerini -. Non si farà molta velocità e si è cercato piuttosto di dare priorità all'abilità dell'atleta, privilegiando le caratteristiche del lavoro che si svolge con i ragazzi della categoria Giovanissimi. Rispetto al passato, la gimkana sarà forse un po' più tecnica e servirà grande concentrazione. Nel mio lavoro ho potuto contare sull'aiuto di alcuni ragazzi ex ciclisti, che hanno collaborato a disegnare il tracciato della gimkana e questo è molto bello. C'è grande entusiasmo». Le prove sprint, infine, si svolgeranno sulle pista d'atletica del campo sportivo di Andalo, a due passi dal quartier generale dell'evento.
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.