MEETING GIOVANISSIMI. Approvati i percorsi di Andalo 2013

| 14/12/2012 | 09:03
Dopo la recente ispezione dei tecnici della Federciclismo - alla presenza del segretario del settore giovanile Maurizio Luzzi e del referente Gian Pietro Forcolin - sono stati approvati i percorsi del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2013, che si terrà ad Andalo, nell'ambito turistico Dolomiti-Paganella, dal 20 al 23 giugno prossimi, per l'organizzazione di Centro Pista Mori e Unione Ciclistica Rallo, supportati dall'APT Dolomiti Paganella.
I percorsi di gara, in totale, saranno sei (già pubblicati sul sito ufficiale www.andalo2013.it), due per la strada e due per la mountain bike, ai quali si aggiungono i tracciati di gimkana e sprint, tutti ad Andalo. Cuore pulsante dell'evento sarà il centro sportivo, dove si terranno le prove sprint e le gare di mountain bike, in programma nei prati circostanti su un doppio percorso. Dei due percorsi per le prove su strada, invece, uno è stato disegnato nelle vie del centro di Andalo e l’altro in località “Prati di Gaggia”, sede anche della prova della gimkana.
«Il lavoro è partito ancora un anno fa e penso che sia a livello logistico che tecnico ci sia di che essere soddisfatti - spiega Stefano Sartori, responsabile dei percorsi strada e mountain bike assieme al tecnico del Centro Pista Mori Diego Trepin -. I percorsi su strada sono prevalentemente pianeggianti, senza grandi dislivelli. Quello più corto, ricavato attorno al piazzale di località Prati di Gaggia, è molto semplice e lineare, solamente con un paio di curve dove ci sarà da prestare un minimo di attenzione. Il tracciato più lungo, invece, è un po' più tecnico, con una lieve salita e una breve discesa, ma è comunque molto scorrevole. Indicativamente, G1, G2, G3 e G4 femminili gareggeranno sul percorso corto, mentre G4 maschili, G5 e G6 su quello lungo».
I percorsi della mountain bike, invece, saranno dislocati nella zona del centro sportivo, cuore pulsante dell'evento.
«Anche in questo caso, il percorso per i più piccoli non presenta particolari difficoltà, se non il terreno di gara, che è un po' pesante - conclude Sartori -. Il tracciato più lungo, invece, si svilupperà su un terreno più compatto e sarà molto scorrevole, anche se più tecnico e spettacolare, con un breve single track nel bosco. Nella parte pianeggiante somiglia molto ad un percorso di ciclocross, con curve in contropendenza e curve a "U". Anche in questo caso, G1, G2, G3 e G4 femminili gareggeranno sul percorso corto, G4 maschili, G5 e G6 su quello lungo».
Il comitato organizzatore ha fatto un grande lavoro per garantire la miglior logistica possibile, tant'è che tutti i percorsi sono racchiusi nel raggio di 600 metri, facilmente raggiungibili a piedi e con un servizio navetta che nei giorni dell'evento garantirà gli spostamenti da un campo gara all'altro.
E per la gimkana? «A grandi linee il tracciato ricalcherà quello delle ultime edizioni del Meeting - spiega la responsabile del settore Scilla Guerini -. Non si farà molta velocità e si è cercato piuttosto di dare priorità all'abilità dell'atleta, privilegiando le caratteristiche del lavoro che si svolge con i ragazzi della categoria Giovanissimi. Rispetto al passato, la gimkana sarà forse un po' più tecnica e servirà grande concentrazione. Nel mio lavoro ho potuto contare sull'aiuto di alcuni ragazzi ex ciclisti, che hanno collaborato a disegnare il tracciato della gimkana e questo è molto bello. C'è grande entusiasmo».
Le prove sprint, infine, si svolgeranno sulle pista d'atletica del campo sportivo di Andalo, a due passi dal quartier generale dell'evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024