FORZE NUOVE. Martedì la cerimonia di premiazione

| 14/12/2012 | 09:03
Il prossimo martedì 18 dicembre alle 18,30 nella Sala Mosaico della C.C.I.A.A. presso il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, in via Petrarca, 10 a Bergamo, si terrà la cerimonia di consegna dei premi “Trofeo Forze Nuove” 2012 assegnati la scorsa settimana da una giuria qualificata e nominata dal sodalizio organizzatore, il  Gruppo Sportivo Domus.
Come ogni anno il riconoscimento istituito dalla società presieduta da Stefano Civettini ha voluto premiare, ognuno nella rispettiva categoria, coloro che si sono distinti nell’ambiente del ciclismo lombardo.

Ecco i vincitori dell’edizione 2012 del “Trofeo Forze Nuove”:

a. il migliore corridore della Lombardia, “Trofeo Forze Nuove”
ARIANNA FIDANZA, 17enne bergamasca della Eurotarget TX Active figlia dell’ex professionista Giovanni Fidanza. Atleta polivalente ha saputo raccogliere risultati di spessore sia su strada che in pista. Soprattutto in quest’ultima disciplina, quest’anno, ha conquistato il titolo di campionessa Europea della corsa a punti nella rassegna continentale di Anadia (Portogallo) e la medaglia di bronzo nell’inseguimento a squadre. A Montichiari, invece, ha fatto suo il titolo italiano dell’inseguimento a squadre e quello della corsa a punti. Su strada a vinto una corsa a cronometro. Al primo anno nella categoria Donne Junior ha dimostrato di avere le doti per puntare in alto.

b. il migliore dirigente “Personalità ciclistica”
Dott. Umberto Primo Bonacina, Sindaco di Costamasnaga (Lecco). Per l’impegno profuso e la sensibilità dimostrata nei confronti del ciclismo a sostegno della locale società per l’organizzazione in modo eccellente del Meeting Nazionale per Società Giovanissimi 2012 e altri eventi.

c. il miglior “Giudice di Gara”
Alessandro Bertazzoni, nato il 2 febbraio 1965 a Mantova, risiede a Curtatone (MN). Laureato in Scienze delle Investigazioni presso l’Università dell’Aquila dal 1986 è dipendente del Ministero dell’Interno “Dipartimento della Pubblica Sicurezza” e dal 1994 è comandante della Polizia Ferroviaria d Mantova. E’ anche impegnato in associazioni umanitarie, culturali e sociali nella sua provincia. Giudice di gara dal 1988. Dal 2004 è Giudice Nazionale. È stato impegnato nei Campionati del Mondo di Verona 2004, Varese 2008 e Mondiali Pista Juniores 2011 a Montichiari.

d. “l’Organizzazione modello”
SMO (Sport Management Organization), società di Usmate Velate (Monza Brianza) di cui è responsabile Fabio Perego. Per il grande impegno e la professionalità dimostrata negli ultimi anni con l’organizzazione di grandi eventi in pista, in particolar modo al Velodromo di Montichiari. In particolare le ultime due edizioni del Campionato Europeo Derny.

e. il miglior “Direttore Sportivo”.
Gianluca Valoti, ex professionista da anni impegnato in ammiraglia, ora ricopre la carica di direttore sportivo del Team Colpack. Quest’anno ha saputo plasmare una grande squadra raccogliendo diversi e prestigiosi successi nella categoria Elite-Under 23 con numerosi atleti della squadra come Villella, Ruffoni, Zilioli, Zardini e altri che hanno caratterizzato l’annata dei dilettanti a livello nazionale.

f. Premio alla “Società che si è distinta nella cura e l’attività dei Giovanissimi”.
Asd Progetto Ciclismo – Rodengo Saiano, presieduta dall’ex professionista Fabrizio Bontempi. Per il grande impegno che da qualche anno sta dedicando alla crescita di giovani atleti supportanti da un importante investimento anche nelle infrastrutture che permettono di svolgere in grande sicurezza gli allenamenti.

g. “Premio Speciale alla carriera” Luca Gelfi a.m.
Sante Gaiardoni, classe 1939 è un ex pistard e ciclista su strada. Professionista dal 1960 al 1971, fu uno specialista nella velocità su pista. Di questa specialità fu campione olimpico a Roma nel 1960 e mondiale nel 1960 e 1963. Ai Giochi di Roma fu anche campione del chilometro da fermo. Nel suo palmares ha più di 350 vittorie. È di questi giorni la notizia che si è impegnato in prima persona nel progetto per la realizzazione del nuovo Palazzo dello Sport con velodromo coperto ad Assago (Milano). Un premio alla sua straordinaria carriera e un augurio per la buona riuscita di questo nuovo e importante progetto.

h. premio al “Presidente di Società”
Gigi Moriggi, presidente della Ciclistica Trevigliese dal 1988. Ma impegnato nel ciclismo trevigliese sin dal 1969. Dirigente appassionato e stimato con grande impegno da anni porta avanti non senza difficoltà la sua società che ha una formazione Juniores e organizza da anni numerose manifestazioni ciclistiche. Quest’anno è stato particolarmente penalizzato dall’ormai nota problematica della mancata concessione dei permessi di transito da parte della Provincia di Bergamo e per questo motivo sono saltate ben due gare organizzate dalla Trevigliese, tra cui anche la storica Treviglio-Bracca per Allievi che giungeva alla 40esima edizione. Un brutto colpo che gli ha tolto entusiasmo. Questo premio è un riconoscimento che la giuria ha voluto tributargli per dirgli: “Forza Gigi, non mollare!”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024