FORZE NUOVE. Martedì la cerimonia di premiazione

| 14/12/2012 | 09:03
Il prossimo martedì 18 dicembre alle 18,30 nella Sala Mosaico della C.C.I.A.A. presso il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, in via Petrarca, 10 a Bergamo, si terrà la cerimonia di consegna dei premi “Trofeo Forze Nuove” 2012 assegnati la scorsa settimana da una giuria qualificata e nominata dal sodalizio organizzatore, il  Gruppo Sportivo Domus.
Come ogni anno il riconoscimento istituito dalla società presieduta da Stefano Civettini ha voluto premiare, ognuno nella rispettiva categoria, coloro che si sono distinti nell’ambiente del ciclismo lombardo.

Ecco i vincitori dell’edizione 2012 del “Trofeo Forze Nuove”:

a. il migliore corridore della Lombardia, “Trofeo Forze Nuove”
ARIANNA FIDANZA, 17enne bergamasca della Eurotarget TX Active figlia dell’ex professionista Giovanni Fidanza. Atleta polivalente ha saputo raccogliere risultati di spessore sia su strada che in pista. Soprattutto in quest’ultima disciplina, quest’anno, ha conquistato il titolo di campionessa Europea della corsa a punti nella rassegna continentale di Anadia (Portogallo) e la medaglia di bronzo nell’inseguimento a squadre. A Montichiari, invece, ha fatto suo il titolo italiano dell’inseguimento a squadre e quello della corsa a punti. Su strada a vinto una corsa a cronometro. Al primo anno nella categoria Donne Junior ha dimostrato di avere le doti per puntare in alto.

b. il migliore dirigente “Personalità ciclistica”
Dott. Umberto Primo Bonacina, Sindaco di Costamasnaga (Lecco). Per l’impegno profuso e la sensibilità dimostrata nei confronti del ciclismo a sostegno della locale società per l’organizzazione in modo eccellente del Meeting Nazionale per Società Giovanissimi 2012 e altri eventi.

c. il miglior “Giudice di Gara”
Alessandro Bertazzoni, nato il 2 febbraio 1965 a Mantova, risiede a Curtatone (MN). Laureato in Scienze delle Investigazioni presso l’Università dell’Aquila dal 1986 è dipendente del Ministero dell’Interno “Dipartimento della Pubblica Sicurezza” e dal 1994 è comandante della Polizia Ferroviaria d Mantova. E’ anche impegnato in associazioni umanitarie, culturali e sociali nella sua provincia. Giudice di gara dal 1988. Dal 2004 è Giudice Nazionale. È stato impegnato nei Campionati del Mondo di Verona 2004, Varese 2008 e Mondiali Pista Juniores 2011 a Montichiari.

d. “l’Organizzazione modello”
SMO (Sport Management Organization), società di Usmate Velate (Monza Brianza) di cui è responsabile Fabio Perego. Per il grande impegno e la professionalità dimostrata negli ultimi anni con l’organizzazione di grandi eventi in pista, in particolar modo al Velodromo di Montichiari. In particolare le ultime due edizioni del Campionato Europeo Derny.

e. il miglior “Direttore Sportivo”.
Gianluca Valoti, ex professionista da anni impegnato in ammiraglia, ora ricopre la carica di direttore sportivo del Team Colpack. Quest’anno ha saputo plasmare una grande squadra raccogliendo diversi e prestigiosi successi nella categoria Elite-Under 23 con numerosi atleti della squadra come Villella, Ruffoni, Zilioli, Zardini e altri che hanno caratterizzato l’annata dei dilettanti a livello nazionale.

f. Premio alla “Società che si è distinta nella cura e l’attività dei Giovanissimi”.
Asd Progetto Ciclismo – Rodengo Saiano, presieduta dall’ex professionista Fabrizio Bontempi. Per il grande impegno che da qualche anno sta dedicando alla crescita di giovani atleti supportanti da un importante investimento anche nelle infrastrutture che permettono di svolgere in grande sicurezza gli allenamenti.

g. “Premio Speciale alla carriera” Luca Gelfi a.m.
Sante Gaiardoni, classe 1939 è un ex pistard e ciclista su strada. Professionista dal 1960 al 1971, fu uno specialista nella velocità su pista. Di questa specialità fu campione olimpico a Roma nel 1960 e mondiale nel 1960 e 1963. Ai Giochi di Roma fu anche campione del chilometro da fermo. Nel suo palmares ha più di 350 vittorie. È di questi giorni la notizia che si è impegnato in prima persona nel progetto per la realizzazione del nuovo Palazzo dello Sport con velodromo coperto ad Assago (Milano). Un premio alla sua straordinaria carriera e un augurio per la buona riuscita di questo nuovo e importante progetto.

h. premio al “Presidente di Società”
Gigi Moriggi, presidente della Ciclistica Trevigliese dal 1988. Ma impegnato nel ciclismo trevigliese sin dal 1969. Dirigente appassionato e stimato con grande impegno da anni porta avanti non senza difficoltà la sua società che ha una formazione Juniores e organizza da anni numerose manifestazioni ciclistiche. Quest’anno è stato particolarmente penalizzato dall’ormai nota problematica della mancata concessione dei permessi di transito da parte della Provincia di Bergamo e per questo motivo sono saltate ben due gare organizzate dalla Trevigliese, tra cui anche la storica Treviglio-Bracca per Allievi che giungeva alla 40esima edizione. Un brutto colpo che gli ha tolto entusiasmo. Questo premio è un riconoscimento che la giuria ha voluto tributargli per dirgli: “Forza Gigi, non mollare!”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024