DONNE. Cittiglio, appuntamento con la CDM al 24 marzo

| 11/12/2012 | 09:02
Si alza di nuovo sui pedali l’organizzazione della Coppa del Mondo Donne che nel 2013 è in programma domenica 24 marzo. Il trofeo Alfredo Binda, che a novembre ha annunciato la novità più importante con la partenza ufficiosa da Laveno Mombello e arrivo a Cittiglio, progetta un week end da sogno per le migliori atlete al mondo in questo che si segnala ogni anno come l’evento clou della challenge mondiale UCI: “A dire la verità – ha sottolineato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza l’evento – la Coppa del Mondo richiede dodici mesi di lavoro. Questo perché il territorio vive il Trofeo Binda come l’occasione per sviluppare moltissimi temi che poi ne assicurano il successo che tutti conoscono. Quest’anno, per esempio, uno dei temi fondamentali è la promozione delle piste ciclabili. La gara muoverà dalla splendida cornice di Laveno Mombello e nei suoi primi chilometri percorrerà il tracciato della nuova ciclabile che, dalla primavera prossima, collegherà la cittadina affacciata sul Lago Maggiore ed il centro di Cittiglio, da sempre cuore pulsante del Trofeo Binda. Uno spot davvero prestigioso per il nostro territorio e le sue bellezze paesaggistiche”. Ma non solo: “Come sempre – ha proseguito Minervino - la Coppa del Mondo Donne costituirà l’occasione per valorizzare i prodotti tipici, frutto del prezioso lavoro di numerose aziende agricole locali e per sensibilizzare l’opinione pubblica verso la tutela ambientale del nostro territorio. Questo è un tema molto caro alla Cycling Sport Promotion che lo scorso anno ha aderito al progetto ReCycling dell’Unione Ciclistica Internazionale; un progetto che coinvolge sponsors, media, teams ed Istituzioni.” Poi ci sono i bambini, con il loro entusiasmo coinvolgente: “In collaborazione con il progetto Pinocchio della FCI – ha spiegato Minervino - gli studenti delle scuole sono felicemente coinvolti in tante iniziative rivolte ai temi ambientali, alimentari, sociali e di sicurezza. Noi non potremmo più fare a meno della gioia delle migliaia di bambini che arricchiscono il trofeo Binda. Quindi la promozione turistica del territorio nel quale l’evento si svolge; questo fu il tema iniziale che ci consentì di iniziare il lungo dialogo con le Istituzioni: Comuni, Provincia, Regione, Governo Centrale”.
 

Nel 2013 la Coppa del Mondo donne si svolgerà in otto appuntamenti; la challenge UCI prenderà avvio in Olanda, poi si trasferirà in Italia, quindi Belgio (due appuntamenti), Cina, Svezia (due appuntamenti) e si concluderà in Francia.
 

 
Trofeo Alfredo Binda 2013 – Seconda prova di Coppa del Mondo donne
Sabato 23 marzo 2013
14.00 – 17.00                   Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale.
                                           Apertura della Sala Stampa ai giornalisti accreditati
14.00 – 16.30                   Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
17.00                                  Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre
19.30                                  Festa del Gemellaggio Cittiglio - Camerota con Autorità e Stampa (Parco della Stazione a Cittiglio)
 
Domenica 24 marzo 2013
7.00   – 18.00                    Apertura segreteria di gara

8.00   – 19.00                    Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

12.00 – 12.50                   Presentazione squadre e firma foglio di partenza a Laveno Mombello

13.00                                  Partenza Laveno Mombello, trasferimento Pista Ciclabile, Km 0 Cittiglio

16.30 circa                        Arrivo Cittiglio, cerimonia protocollare

17.00                                  Conferenza stampa della vincitrice presso Sala Stampa

 

La Coppa Del Mondo Donne 2013

09.03 Ronde van Drenthe (NED)

24.03 Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio (ITA)

31.03 Tour des Flandres (BEL)

17.04 La Flèche Wallonne Féminine (BEL)

12.05 Tour of Chongming Island World Cup (CHN)

16.08 Open de Suède Vargarda TTT (SWE)

18.08 Open de Suède Vargarda (SWE)

31.08 GP de Plouay-Bretagne (FRA)

 

The organizers of the 2013 Women's World Cup, scheduled for Sunday, 24 March, are back in the saddle. In November the news was announced that the unofficial starting line for the Trofeo Alfredo Binda would be in Laveno Mombello with the finish line in Cittiglio. This promises to be a perfect weekend for the best athletes in the world in this race which is always the highlight of the UCI world challenge: "To tell the truth - said Mario Minervino, President of Cycling Sport Promotion, organizer of the event - the World Cup needs twelve months of work. This is because the locality experiences the Trofeo Binda as an opportunity to develop many themes which then, in their turn, ensure the success recognised by everybody. This year, for example, one of the key issues is the promotion of cycle tracks. The race will move from the beautiful setting of Laveno Mombello, for the first few kilometres passing along the new cycle track that, by next spring, will connect the town overlooking Lake Maggiore with the centre of Cittiglio, as always the beating heart of the Trofeo Binda. This is a very prestigious advertisement for our area and its scenic beauty." But that’s not all: "As always - continued Minervino - the Women’s World Cup provides an opportunity to promote local products, fruit of the toil of many local farms, and raise public awareness about the environmental protection of our territory. This is a subject very dear to Cycling Sport Promotion, which last year joined the ReCycling project of the International Cycling Union, a project which involves sponsors, the media, teams and institutions.” Then there are the children, with their infectious enthusiasm: "In collaboration with the Italian Cycling Federation’s project, Pinocchio - said Minervino – school-goers are happily involved in many initiatives related to environmental, food, social and safety issues. We could not do without the joy of the thousands of children that enrich the Trofeo Binda. Also the tourist promotion of the area in which the event takes place; this is the starting point in our collaboration with the various Institutions: Municipality, Province, Region and Central Government."
In 2013, the Women's World Cup will be divided into eight dates; the UCI challenge will start in Holland, then move to Italy, Belgium (two events), China, Sweden (two events) and will end in France.
 

Trofeo Alfredo Binda 2013 – Second Women's World Cup trial
Saturday 23 March 2013
14.00 – 17.00                   Accreditation for organizers and press.
                                           Opening of Press Office for accredited journalists
14.00 – 16.30                   Verification of club licenses and distribution of race numbers
17.00                                  Meeting for team coaches
19.30                                  Festival of Cittiglio - Camerota Town Twinning with Authorities and Press (Parco della Stazione, Cittiglio)
 
Sunday 24 March 2013
7.00   – 18.00                    Opening of race administration office

8.00   – 19.00                    Opening of press office for accredited journalists

12.00 – 12.50                   Presentation of teams and signature of starting sheet in Laveno Mombello

13.00                                  Race starts at Laveno Mombello, along Cycle Track, Km 0 Cittiglio

16.30 circa                        Race finish Cittiglio, finishing ceremony

17.00                                  Press Conference with winner in press office

 

Women's World Cup 2013

09.03 Ronde van Drenthe (NED)

24.03 Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio (ITA)

31.03 Tour des Flandres (BEL)

17.04 La Flèche Wallonne Féminine (BEL)

12.05 Tour of Chongming Island World Cup (CHN)

16.08 Open de Suède Vargarda TTT (SWE)

18.08 Open de Suède Vargarda (SWE)

31.08 GP de Plouay-Bretagne (FRA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024