LAMPRE MERIDA. Nuovi ruoli tecnici per Marzano e Righi
| 10/12/2012 | 10:37 Due bandiere blu-fucsia non saranno più in gruppo a partire dalla stagione 2013, ma avranno comunque modo di dare seguito al duraturo rapporto che li lega al team della famiglia Galbusera. Daniele Righi (10 stagioni nel Team Lampre) e Marco Marzano (8 annate, più mezza stagione da stagista) svestiranno infatti i panni dei ciclisti professionisti per entrare a far parte dell’organico societario della formazione del general manager Saronni.
Il toscano Righi fungerà da tramite attivo tra lo Sport Service (punto di riferimento della squadra per la preparazione atletica e le valutazioni funzionali) e i corridori del Team Lampre, coadiuvando i tecnici e lo staff sanitario della formazione blu-fucsia nel monitoraggio dei lavori che verranno svolti presso il Centro di Lunata. Marzano assumerà il ruolo di assistente dello staff tecnico, supportando i direttori sportivi nella pianificazione logistica delle competizioni, nella raccolta e gestione dei dati inerenti le prestazioni degli atleti, nello studio dei percorsi di gara e nell’assistenza alle corse.
“Righi e Marzano sono stati per molte stagioni due colonne solide dell’ossatura della squadra: due atleti che hanno anteposto il bene del gruppo alle proprie ambizioni, dando sempre un grande contributo in termini di generosità, impegno ed esperienza- ha spiegato Saronni - Sono sicuro sapranno essere per noi importanti risorse, perdere le loro qualità sarebbe stato un peccato”.
Daniele Righi, nato a Colle Val d’Elsa (Si) nel 1976, ha disputato 13 stagioni da professionista, assaporando il gusto della vittoria in due cronosquadre (a Rimini nella Coppi e Bartali 2003 e a Varsavia nel Giro di Polonia 2007): “Grazie al Team Lampre ho avuto la possibilità di realizzare tanti sogni ciclistici. Ora mi viene offerta l’opportunità di continuare a vivere nell’ambiente delle due ruote: svolgerò il mio nuovo lavoro con molto interesse e riconoscenza verso la famiglia Galbusera e Saronni”.
Marco Marzano, nato nel 1980 a Cuggiono (Mi), dopo aver vinto il Giro d’Italia 2004 tra i dilettanti, è diventato professionista l’anno seguente con il Team Lampre, formazione nella quale ha militato esclusivamente durante la sua carriera da fidato gregario: “Sono entusiasta per la nuova dimensione nella quale mi appresto a vivere il mondo del ciclismo. Lavorare al fianco dei tecnici e dei corridori è una prospettiva che mi soddisfa, spero di rispondere alle aspettative che la società ha riposto in me”.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.