LAMPRE MERIDA. Nuovi ruoli tecnici per Marzano e Righi

| 10/12/2012 | 10:37
Due bandiere blu-fucsia non saranno più in gruppo a partire dalla stagione 2013, ma avranno comunque modo di dare seguito al duraturo rapporto che li lega al team della famiglia Galbusera.
Daniele Righi (10 stagioni nel Team Lampre) e Marco Marzano (8 annate, più mezza stagione da stagista) svestiranno infatti i panni dei ciclisti professionisti per entrare a far parte dell’organico societario della formazione del general manager Saronni.

Il toscano Righi fungerà da tramite attivo tra lo Sport Service (punto di riferimento della squadra per la preparazione atletica e le valutazioni funzionali) e i corridori del Team Lampre, coadiuvando i tecnici e lo staff sanitario della formazione blu-fucsia nel monitoraggio dei lavori che verranno svolti presso il Centro di Lunata.
Marzano assumerà il ruolo di assistente dello staff tecnico, supportando i direttori sportivi nella pianificazione logistica delle competizioni, nella raccolta e gestione dei dati inerenti le prestazioni degli atleti, nello studio dei percorsi di gara e nell’assistenza alle corse.

“Righi e Marzano sono stati per molte stagioni due colonne solide dell’ossatura della squadra: due atleti che hanno anteposto il bene del gruppo alle proprie ambizioni, dando sempre un grande contributo in termini di generosità, impegno ed esperienza- ha spiegato Saronni - Sono sicuro sapranno essere per noi importanti risorse, perdere le loro qualità sarebbe stato un peccato”.

Daniele Righi, nato a Colle Val d’Elsa (Si) nel 1976, ha disputato 13 stagioni da professionista, assaporando il gusto della vittoria in due cronosquadre (a Rimini nella Coppi e Bartali 2003 e a Varsavia nel Giro di Polonia 2007): “Grazie al Team Lampre ho avuto la possibilità di realizzare tanti sogni ciclistici. Ora mi viene offerta l’opportunità di continuare a vivere nell’ambiente delle due ruote: svolgerò il mio nuovo lavoro con molto interesse e riconoscenza verso la famiglia Galbusera e Saronni”.

Marco Marzano, nato nel 1980 a Cuggiono (Mi), dopo aver vinto il Giro d’Italia 2004 tra i dilettanti, è diventato professionista l’anno seguente con il Team Lampre, formazione nella quale ha militato esclusivamente durante la sua carriera da fidato gregario: “Sono entusiasta per la nuova dimensione nella quale mi appresto a vivere il mondo del ciclismo. Lavorare al fianco dei tecnici e dei corridori è una prospettiva che mi soddisfa, spero di rispondere alle aspettative che la società ha riposto in me”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024