CICLOCROSS. Franzoi firma il Giro con una gara d'anticipo
| 09/12/2012 | 16:44 Per la seconda volta in carriera Enrico Franzoi è vincitore del Giro d’Italia di ciclocross, challenge voluta dal commissario tecnico azzurro Fausto Scotti. Oggi infatti Enrico ha trionfato a Silvelle di Trebaseleghe (Padova) nella quinta prova del Giro. Per il corridore di categoria elite della Selle Italia – Guerciotti – Elite si è trattato del quinto successo consecutivo nelle prove del Giro 2012. Per completare il Giro d’Italia di ciclocross manca solo la prova di Orvieto in programma domenica 16 dicembre. Tuttavia in virtù del pokerissimo ottenuto oggi Franzoi è già matematicamente vincitore del Giro d’Italia. Nella storia del Giro open (elite, under 23, professionisti) è la prima volta che un corridore s’impone consecutivamente in 5 prove. A Silvelle Franzoi, classe 1982, ha trionfato alla sua maniera, cioè per distacco. Inizialmente Enrico si è avvantaggiato con Marco Aurelio Fontana; la coppia ha pilotato la gara per due giri. “Poi – ha spiegato Franzoi – ho preferito staccarlo, perché Fontana è forte e pericoloso anche se quella di Silvelle è stata solo la sua seconda gara stagionale di ciclocross. Per me va già forte. La vittoria di oggi è diversa da quella ottenuta ieri a Oderzo. Qui a Silvelle sono servite maggiori doti di equilibrismo in quanto il circuito oltre al fango aveva molti tratti ghiacciati. Spesso sotto il fango c’era il ghiaccio. Sono felicissimo per la seconda vittoria nella classifica generale del Giro d’Italia”. A Silvelle la Selle Italia – Guerciotti – Elite ha altresì vinto la gara juniores con Gioele Bertolini. Anche Bertolini finora si è aggiudicato 5 prove su 5 del Giro d’Italia. Però la matematica non gli assegna ancora la vittoria in classifica finale. Domenica a Orvieto gli basterà ottenere un piazzamento anche modesto per essere vincitore del Giro juniores.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.