CICLOCROSS. Grande partecipazione all'apertura toscana
| 09/12/2012 | 09:25 Il ciclocross arriva anche in Toscana con la prima stagionale visto che la gara del 2 dicembre prevista a Castelfiorentino non fu disputata per la zona gara allagata dalle abbondanti piogge. Ed è stato grande successo a Pieve a Presciano in provincia di Arezzo per questo tradizionale appuntamento giunto alla nona edizione, grazie alla passione che ha sempre avuto il suo principale organizzatore Franco Forzini assieme ai figli, oltre all’apporto e alla collaborazione della famiglia Bracciali, del ristorante “Perbacco”. Un percorso duro e difficile, ancorché pesantissimo per la pioggia dei giorni precedenti la corsa ed un pomeriggio gelido, hanno accolto i tanti partecipanti provenienti da varie regioni d’Italia che scendono sempre volentieri a gareggiare in Valdarno. E per gli sportivi locali è stata subito festa in quanto ad imporsi nella gara è stato l’elite Marco Forzini, che ogni stagione si toglie qualche bella soddisfazione nelle ciclocampestri arricchendo il numero delle sue vittorie in questa specialità. Forzini, incitato dai suoi amici e dagli sportivi, ha avuto ragione del lucchese Valdrighi, primo degli under 23 in gara, mentre sul podio di questa gara è salito anche Hofer. Scendendo di categoria sono stati lo junior Michele Corradini, l’allievo Alessandro Fauzia e l’esordiente Iacopo Pieroni, i protagonisti dell’altra gara quella che di fatto ha aperto questo IX° Gran Premio La Pieve organizzato dalla Associazione Sportiva Tecnicolor Vernici-Pennelli Vaio che fa capo a Franco Forzini. Nel settore femminile doppietta del forte ed agguerrito gruppo Tonino Lamborghini (anche Fauzia appartiene a questa società) grazie all’esordiente Alessia Pilani ed all’allieva Selene Soavi, mentre nelle junior sono state le atlete toscane a dettare legge con la vittoria della Bruguier su Dainelli e Lischi. In definitiva una bella rassegna, ad aprire l’annata ciclocampestre ed il Trofeo Toscana, che proseguirà domenica prossima a Montemurlo in provincia di Prato con il 15° Memorial Fernando Cipollini (ore 13,30). CLASSIFICA OPEN: 1)Marco Forzini (Tecnicolor Vernici); 2)Stefano Valdrighi (Hard Rock Merida)1° Under 23; 3)Franz Hofer (Scott Racing Team); 4)Giovanni Giuliani; 5)Flaviano Mogavero (Tecnicolor Vernici); 6)Lorenzo Guidi (Team Parkpre DMT Giordana) 2° under 23. JUNIORES: 1)Michele Corradini (Uc Petrignano); 2)Nicola Parenti (Elba Bike Scott); 3)Marco Carozzo (idem); 4)Mattia Chesi (Vallerbike Avis Montatone); 5)Andrea Degli Esposti (Uc Petrignano). ALLIEVI: 1)Alessandro Fauzia (Tonino Lamborghini Biking); 2)Fabio Spinetti (Elba Bike Scott); 3)Simone Bagnoli (Mamma e Papà Fanini Livorno); 4)Samuel Mannori (Tonino Lamborghini); 5)Matteo Piccirillo (idem). ESORDIENTI: 1)Iacopo Pieroni (Il Giovo Team Coreglia); 2)Federico Spinetti (Elba Bike Scott); 3)Diego Ciucci (Montecarlo Ciclismo); 4)Filippo Magli (San Miniato Ciclismo BCC); 5)Leonardo Romiti (Mamma e Papà Fanini Livorno). DONNE JUNIORES: 1)Greta Bruguier (Vallerbike Avis Montaione); 2)Beatrice Dainelli (Nuova Sfinge Alma); 3)Beatrice Lischi (Elba Bike Scott. DONNE ALLIEVE: 1)Selene Soavi (Tonino Lamborghini); 2)Alice Spinelli (idem); 3)Irene Capasa (idem). DONNE ESORDIENTI: 1)Alessia Pilani (Tonino Lamborghini); 2)Elena Pippi (idem); 3)Cecilia Matteoli (idem); 4)Zurayka Vezzosi (idem); 5)Vanessa Barraco (Elba Bike Scott).
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.