Simoni sarà al via della Granfondo 110 Challenge a Sanremo

| 26/01/2006 | 00:00
Nell’ambito della presentazione milanese della Saunier Duval Prodir, il capitano Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia e di tappe al Tour de France e alla Vuelta, ha confermato, e con gran piacere, la sua adesione alla prima prova del “Challenge Gazzetta 110”, riservato ai ciclisti amatori, in programma domenica 19, il giorno dopo la “Classicissima di Primavera”, prova che segnerà il suo debutto sulle strade italiane. “Occorre che noi professionisti ci schieriamo, non solo idealmente, al via di gare come quelle promosse dalla Gazzetta per gli amatori, al fine di avvicinare i due mondi. Si tratta di una buona idea, riferita non solo a due grandi classiche ma anche a una tappa impegnativa del Giro, quella dolomitica”. Simoni, che a metà marzo inaugurerà una scuola di ciclismo in provincia di Trento, con l’appoggio dell’Apt provinciale, ha ulteriormente chiarito che a Sanremo sarà in buona compagnia: “So per certo che non pochi miei tifosi verranno in Riviera per applaudirmi il sabato e gareggiare domenica nella ‘Sanremo’ loro riservata”. Quella del 19 marzo è una Medio Fondo, su di un tracciato di 110 km, distanza che accomuna idealmente le tre prove del Challenge Gazzetta 110, così denominato per celebrare altrettanti compleanni della “rosea” che comparve per la prima volta in edicola il 3 aprile 1896, pochi giorni prima dell’edizione di Atene dei Giochi Olimpici della Modernità. La “Sanremo del giorno dopo” muoverà dalla città dei fiori per farvi ritorno, con la Riviera percorsa al contrario sino a Imperia, prima di imboccare la salita che porta a Tesio e al Passo del Ginestro. A seguire il Testico per ripiombare sull'Aurelia a Marina di Andora. Di lì in avanti, dai Capi in poi, è Milano-Sanremo a tutto tondo, con l'anello della Cipressa e l’ascesa del Poggio di Sanremo, preliminare utile al “tuffo” su via Roma, dove anche la Sanremo amatoriale si concluderà, sul medesimo traguardo dei professionisti. Il secondo appuntamento del “Challenge Gazzetta 110” è in programma domenica 28 maggio. Si va da Arabba ad Arabba con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Con la possibilità di saltar via le ultime asperità e di seguire il tracciato della sola Medio Fondo, da Arabba ad Arabba. Il secondo tracciato limita la distanza della gara a 110 km. Domenica 15 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte”, che quest’anno tocca la centesima edizione, il “Challenge” propone il Giro di Lombardia in formato medio. Si partirà da Como per percorrere l'intero lungolago sino al territorio di Bellagio. Poi, da Regatola, si sale al Ghisallo e da lì, senza varianti, si affrontano le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, sul lungolago Trento e Trieste.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024