NUOVE REALTA'. Nasce la Civitavecchiese Fratelli Petito

| 07/12/2012 | 09:24
A Civitavecchia si pedala in tandem; da pochi giorni è nata infatti una nuova società ciclistica che unisce lo gloriosa tradizione della Civitavecchiese con l’entusiasmo e la professionalità di Pino e Roberto Petito. Ecco quindi l’ASD Civitavecchiese Fratelli Petito che da subito promette un’importante attività di base e cicloamatoriale, di assoluto spessore in tutto il Centro Italia: “Abbiamo unito la Civtavecchiese ed il Club F.lli Petito – ha spiegato Pino Petito – ma era naturale che avvenisse questa fusione. Nella Civitavecchiese hanno iniziato a pedalare molti ragazzi della città e del comprensorio dell'Alto Lazio. Sono migliaia i giovani tesserati dall'anno della sua fondazione, 1967 fino ai giorni nostri. Molti dirigenti importanti si sono avvicendati alle redini della società ciclistica che hanno contribuito a raccogliere i frutti di tanta passione senza mai alcun  ritorno se non le soddisfazioni di aver creato corridori prima e uomini poi. Mi riferisco a Gradinoro Lini, Mario Valle, il presidente che più è rimasto nei cuori di tutti noi, Francesco Rosati, Umberto De Angelis per finire con Fabrizio Ciccaglioni, Sono stati dirigenti sostenuti da una passione maturata fin dai tempi del dopo guerra,  attività che hanno permesso alla Civitavecchiese di essere una società laziale conosciuta in Italia dai tempi di Massimo Di Luca, a Giovanni Del Mastro per finire con i fratelli Giuseppe e Roberto Petito, con la parentesi di Stefano Colagè, ciclisti che hanno vissuto decadi nel mondo professionistico. Sarebbe troppo lungo l'elenco degli atleti che hanno portato successi a ripetizione negli anni 70-80-90-e 2000. Però preme ricordare uomini come Roberto Di Luca, Rodolfo Tarallo, Rodolfo Tranquilli, Marcello Giancaterini, Renzo Ravaioli, Alberto Crisostomi, Franco Castaldo, Angelo Ciccaglioni, Umberto Bramucci, Sergio Trombetta, Mario Paoletti,  Luigi Bonamano, Ettore Cordelli e tanti altri  ancora senza contare i soci sostenitori che hanno sacrificato le proprie ambizioni e le famiglie per seguire da tifosi le gesta degli atleti nerazzurri. Personaggi come il mitico Boccetta, il Meco, il famoso Moro, Aldo il calzolaio, Vincenzo Parisi, Jino, Pasqualino, Mauro Conti, tutta la famiglia Maccarini, i Cioccatoni, i ciclisti Scaccia e Belloni, il motore e l'anima  della Civitavecchiese. Ora, purtroppo, i giovani hanno poca voglia di dedicarsi al ciclismo e i genitori sono attratti da altre discipline a loro dire più sicure. Cosicchè negli ultimi tempi la Civitavecchiese ha sofferto un po’, tanto che, a fine 2011, è stata costretta  a prendersi una pausa. Così, dalle ceneri della Civitavecchiese gestita dal coriaceo Fabio Bordacchini e il Club F.lli Petito è nata l'idea di ripartire sotto una sola bandiera. Senza stravolgere tante cose, siamo tornati volentieri tutti nella sede storica di Viale Guido Baccelli con la denominazione "ASD Civitavecchiese F.lli Petito" con l'intento di rilanciareil ciclismo agonistico oltre a quello amatoriale con 2 team della categoria Juniores ed Allievi. La speranza è che questa sia una ripartenza ed un volano per il ritorno di interesse verso una disciplina che, oltre il fatto agonistico, propone tanti argomenti da poter trattare e sviluppare”.
Copyright © TBW
COMMENTI
bravi fratelli petito
7 dicembre 2012 13:54 profbaldo


Siete formidabili in un momento

cosi difficile fare certe iniziative

siete da imitare e un grosso in bocca

al lupo per tante soddisfazioni sportive

tanti saluti dal prof baldo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024